Category Archive: Buone letture

Nov 01 2019

DEL GIUDICAR VELOCE E VACUO

Metacritica della critica gastronomica

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/del-giudicar-veloce-e-vacuo/

Ott 03 2019

LA SCELTA VEGETARIANA

Una breve storia tra Asia ed Europa Autore Chiara Ghidini,Paolo Scarpi Pagine: 183 p.; Anno edizione: 2019 Editore: Ponte alle Grazie Collana: Saggi Descrizione Da Pitagora agli orfici passando per l’India e la Cina di Mao, da Gandhi a Michelle Obama, le storie e le idee che hanno costruito questo percorso alimentare alternativo. «In centosettanta …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-scelta-vegetariana/

Ott 03 2019

STORIE DEL TÈ

Monaci e mercanti, regine e avventurieri Autore Linda Reali Editore: Donzelli Collana: Virgola Pagine: 290 p.; Anno edizione: 2019 Descrizione Linda Reali, oltre a raccontarci le vicende affascinanti che nei secoli hanno fatto la fortuna del tè, suggerisce ai consumatori di oggi possibili scenari futuri per una bevanda che non ha mai smesso di espandere …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storie-del-te/

Ott 03 2019

CAMMINARE LA TERRA DEI FORMAGGI

Autore Alberto Marcomini Pagine: 238 p.;  Anno: 2019 Editore: Cinquesensi Collana: Interferenze Descrizione   “Ho iniziato questo libro quando ho preso a muovere i primi passi nel mondo del formaggio, a fare i primi viaggi tra i pascoli e le maighe, incontrando coloro che custodiscono i tesori e le tradizioni del nostro Paese. Un libro …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/camminarte-la-terra-dei-formaggi/

Set 02 2019

VIAGGIO FRA LE CONFRATERNITE ENOGASTRONOMICHE D’ITALIA

Autore Michele Leone Pagine: 310 p.; Ann: 2018 Editore: Odoya Collana: Odoya library Descrizione L’Italia è un paese in cui l’identità regionale si identifica spesso in tradizioni gastronomiche. Ogni famiglia ha un patrimonio di ricette che tramanda di generazione in generazione; ogni luogo ha dei cibi principi la cui storia si fonde con le leggende …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/viaggio-fra-le-confraternite-enogastronomiche-ditalia/

Set 02 2019

LA CUCINA. Storia culturale di un luogo domestico

Autore Imma Forino Pagine: 488 p.; Anno: 2019 Editore: Einaudi Collana: Saggi Descrizione Se è vero che da puro nutrimento il cibo si è presto trasformato in complessa e raffinata operazione che convoca gusti e intelligenze per assurgere allo status d’imprescindibile «linguaggio», il luogo domestico a esso dedicato, in adesione al codice culturale percepito come …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-storia-culturale-di-un-luogo-domestico/

Set 02 2019

LA CUCINA ZEN. La perfetta imperfezione

Autore: Graziana Canova Tura Pag.: 164 p.; anno: 2018 Editore: Aracne  Descrizione Nella vita all’interno di un monastero zen, accanto alle pratiche spirituali, si dedica un’attenzione particolare a necessità quotidiane più terrene, come la preparazione del cibo. Fuori del Giappone quasi nulla si sa della cucina zen, spesso confusa con la macrobiotica o con la …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-zen/

Ago 04 2019

STAPPATO. UN ASTEMIO ALLA CORTE DI RE CARLO

Autore Tiziano Gaia Editore: Baldini + Castoldi Collana: Le boe Pagine: 329 p., ; Anno edizione: 2019 Descrizione «Il vino è molto di più di un sorso che scorre in gola in cambio di un punteggio. È una finestra spalancata sulla vita. Siamo ciò che beviamo, terra e passione ci impastano alla stregua dei migliori …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/25838-2/