Category Archive: Buone letture

Gen 01 2020

CIBO

La storia illustrata di tutto ciò che mangiamo. Ediz. a colori Traduttore: Anna Fontebuoni Editore: Gribaudo Collana: Passioni Anno edizione: 2018 Pagine: 360 p., ill. , Rilegato Descrizione Dalle pesche, simbolo di gioia e immortalità nella Cina antica, alla storia dell’olio d’oliva, l’oro liquido del Mediterraneo, scopriamo gli episodi più affascinanti sulle origini, le tradizioni, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibo/

Gen 01 2020

IL CERVELLO IN CUCINA

Science help della buona tavola Autore: David DiSalvo Traduttore: Sabrina Placidi Editore: Bollati Boringhieri Collana: I grandi pensatori Anno edizione: 2015 Formato: Tascabile Pagine: 124 p., Brossura Descrizione Dopo “Cosa rende felice il tuo cervello (e perché devi fare il contrario)”, David DiSalvo torna in libreria con questo agile volume, proponendo le sue migliori “ricette” …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cervello-in-cucina/

Gen 01 2020

L’ ARTE DEL CIBO SEMPLICE

Autore: Alice Waters Traduttore: Laura Tosi Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova Anno edizione: 2017 Pagine: 406 p., ill. , Rilegato Descrizione Alice Waters è una chef, ristoratrice e scrittrice statunitense che ha fatto del cibo stagionale, sostenibile e locale la base di una vera e propria filosofia di vita, che l’ha resa famosa in tutto il …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/l-arte-del-cibo-semplice/

Dic 02 2019

ARTISTI DELLA FAME. STORIE DI VIVENTI ALLE PRESE COL CIBO

Autore Roberto Masiero Editore: DeriveApprodi Collana: Habitus Anno edizione: 2018 Pagine: 217 p., Brossura Descrizione Cosa e come mangiava l’australopiteco Lucy circa tre milioni di anni fa? Perché Kafka ha scritto un racconto dal titolo Un artista della fame? Cosa ha mosso un digiunatore quale Rabelais a scrivere Gargantua e Pantagruel e un poeta come …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/artisti-della-fame-storie-di-viventi-alle-prese-col-cibo/

Dic 02 2019

IL GRANDE LIBRO DEL VERMOUTH E DEI LIQUORI ITALIANI

Autore Giustino Ballato Editore: EDT Collana: Food. Varia Anno edizione: 2018 Pagine: 192 p., ill. , Rilegato Descrizione Se a fine Settecento i torinesi non avessero scoperto che con vino, alcol, erbe, spezie e zucchero si otteneva una bevanda squisita e benefica, oggi non esisterebbero tanti dei cocktail più bevuti, a partire dal celebre Negroni. …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-grande-libro-del-vermouth-e-dei-liquori-italiani/

Dic 02 2019

LO CHEF FILOSOFO. CUCINARE CON FILOSOFIA

Autore Alessandro Marini Editore: Il Nuovo Melangolo Collana: Nugae Anno edizione: 2018 Pagine: 132 p., Brossura Descrizione Cucinare è un’esperienza filosofica? Possiamo costruire un discorso filosofico sulla cucina? Se esiste una parola che piace tanto agli chef, quella parola è “Filosofia”. Gli chef stellati (da Marchesi a Corelli, da Cannavacciuolo a Bottura, per fare alcuni …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lo-chef-filosofo-cucinare-con-filosofia/

Nov 01 2019

IL MANUALE DEL VERO GAUDENTE, OVVERO IL GRANDE LIBRO DEI DRINK

Autore Jerry Thomas Traduttore: Patricia Roaldi De Micheli Pagine: 330 p., ill. , Anno edizione: 2018 Editore: Feltrinelli Collana: Universale economica Formato: Tascabile Descrizione   Non c’è barman al mondo che non abbia guardato a questo libro di Jerry Thomas come alla “Bibbia” dei drink. La maggior parte delle ricette sono rimaste invariate, e comunque …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-manuale-del-vero-gaudente-ovvero-il-grande-libro-dei-drink/

Nov 01 2019

STORIA DELL’EUROPA IN 24 PINTE

Dieci secoli di birra

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-delleuropa-in-24-pinte/