Category Archive: Buone letture

Apr 03 2021

STORIA DELLE ABITUDINI ALIMENTARI. DALLA PREISTORIA AI FAST FOOD

Autore Giancarlo Signore Editore: Tecniche Nuove Collana: Tecnica alimentare Anno edizione: 2010 Pagine: 344 p., Brossura Descrizione Il libro è frutto di un lungo lavoro di ricerca storica e di approfondimento sul tema dell’alimentazione umana nel corso del tempo, dalle prime esperienze dell’homo erectus, per arrivare, attraverso l’epoca greco-romana, medievale e rinascimentale, fino ai giorni …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-delle-abitudini-alimentari-dalla-preistoria-ai-fast-food/

Mar 29 2021

BIOSFERA: PER GOVERNARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA È NECESSARIO AFFRONTARE LA COMPLESSITÀ

Nel suo ultimo libro, il divulgatore Federico Butera fa chiarezza sulle questioni ambientali, dall’inquinamento all’acidificazione degli oceani, sottolineando come bruschi cambiamenti di stato negli ecosistemi potrebbero destabilizzare anche il funzionamento delle nostre economie.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/biosfera-per-governare-la-transizione-ecologica-e-necessario-affrontare-la-complessita/

Mar 03 2021

CIBO. UNA STORIA GLOBALE DALLE ORIGINI AL FUTURO

Autore Jacques Attali Curatore: Riccardo Antoniucci Editore: Ponte alle Grazie Collana: Saggi Anno edizione: 2020 In commercio dal: 11 giugno 2020 Pagine: 336 p., Brossura Descrizione Dagli albori dell’umanità ai giorni nostri, Cibo è in primo luogo un’affascinante storia dell’alimentazione: che cosa e come si è mangiato nelle varie epoche e presso i più disparati …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibo-una-storia-globale-dalle-origini-al-futuro/

Mar 03 2021

DAI SERPENTI DI WUHAN ALLE ARAGOSTE DI PORTOFINO

Autore Francesco De Filippo Editore: Castelvecchi Collana: ESC Anno edizione: 2020 In commercio dal: 15 giugno 2020 Pagine: 48 p., Brossura Descrizione È ormai accertato che il contagio da Covid-19 sia partito da un mercato di Wuhan dove si vende carne di animali selvatici. Quando foto e video sono iniziati a circolare nel mondo occidentale, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dai-serpenti-di-wuhan-alle-aragoste-di-portofino/

Mar 03 2021

FRAGOLE D’INVERNO. PERCHÉ SAPER SCEGLIERE COSA MANGIAMO SALVERÀ IL PIANETA (E IL CLIMA)

Autore Fabio Ciconte Editore: Laterza Collana: I Robinson Anno edizione: 2020 In commercio dal: 8 ottobre 2020 Pagine: 118 p., Brossura Descrizione Siamo abituati ad associare le emissioni di CO2 solo alla produzione energetica e ai trasporti. Ma vi siete mai chiesti quanto esse dipendano da cosa scegliamo di mangiare? La risposta è una sola: …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fragole-dinverno-perche-saper-scegliere-cosa-mangiamo-salvera-il-pianeta-e-il-clima/

Gen 09 2021

IL PASTO SILENZIOSO. UN SOCIOLOGO ALLA MENSA DEI MONACI

Autore Lucio Meglio Editore: Carocci Collana: Biblioteca di testi e studi Anno edizione: 2021 Tipo: Libro universitario Pagine: 112 p., Brossura Descrizione Il volume mostra come il silenzio rappresenti, innanzi tutto, un potente strumento di relazione sociale tra i membri di una comunità monastica, che ritrova il momento dell’unione attorno alla tavola eucaristica e a …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-pasto-silenzioso-un-sociologo-alla-mensa-dei-monaci/

Gen 09 2021

LETTERE SUL BRODO

Autori: Aldo Buzzi,Mario Nicolao Editore: Archinto Collana: Lettere Anno edizione: 2014 Pagine: 144 p., Brossura Descrizione Gli anni incalzano, gli anni pesano, e la vita di Aldo Buzzi sta per toccare il secolo. Aldo Buzzi, il cantore dell’”Uovo alla kok”, e della Matriciana, il grande scrittore minimo che Federico Fellini temeva per i suoi consigli …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lettere-sul-brodo/

Gen 09 2021

STORIA DELLO ZUCCHERO. TRA POLITICA E CULTURA

Autore: Francesco De Filippo Editore: Castelvecchi Collana: ESC Anno edizione: 2020 Pagine: 48 p., Brossura Descrizione È ormai accertato che il contagio da Covid-19 sia partito da un mercato di Wuhan dove si vende carne di animali selvatici. Quando foto e video sono iniziati a circolare nel mondo occidentale, il mercato è apparso a molti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-dello-zucchero-tra-politica-e-cultura/