Category Archive: Buone letture

Giu 10 2022

GUIDA PER CERVELLI AFFAMATI

Perché da bambini odiamo le verdure e altri misteri neurogastronomici che ci rendono umani Autori: Carol Coricelli, Sofia Erica Rossi Editore: Il Saggiatore Anno: 2021 Pag: 312 Descrizione Perché ci piace più la torta della nonna di un sano piatto di spinaci? Geni e memoria, logica ed emozioni: Guida per cervelli affamati ci svela tutti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/guida-per-cervelli-affamati/

Apr 08 2022

LA NONNA AVEVA RAGIONE: CONTRO LA DIETA MEDITERRANEA

Il volume di Michael Pollan “In difesa del cibo” fa luce su cosa renda un alimento salutare e sulla scarsa consapevolezza di quello che ogni giorno portiamo sulle nostre tavole

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-nonna-aveva-ragione-contro-la-dieta-mediterranea/

Mar 21 2022

GASTRONAZIONALISMO

Autore: Michele Antonio Fino, Anna Claudia Cecconi, Andrea Bezzecchi Editore: People Collana: Idee Anno edizione: 2021 Pagine: 256 p., Brossura Descrizione C’è un aspetto non secondario nel panorama europeo contemporaneo che va frantumandosi: il cibo. Da quasi trent’anni l’Unione europea adotta una politica unica al mondo per proteggere le proprie specialità, ma i motivi sono …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gastronazionalismo/

Mar 04 2022

CIBO E IDENTITÀ

Autore: Serena Guidobaldi Editore: Eris Collana: BookBlock Anno edizione: 2021 Pagine: 64 p., Brossura   Descrizione Troviamo ovunque narrazioni sul cibo tradizionale e genuino, sulle vere ricette “della nonna”. Produciamo sempre più “prodotti dell’identità”, rimarcandone la provenienza e l’autenticità, ma li vendiamo in luoghi anonimi e omologati. Ci diciamo che grazie alla pandemia abbiamo ritrovato …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibo-e-identita/

Feb 20 2022

OTTO BREVI LEZIONI PER CAPIRE LA CUCINA ITALIANA

Autore: Stefano Cavallito Editore: EDT Anno edizione: 2018 Pagine: 143 p., Brossura   Descrizione Un libro, otto capitoli che un po’ pomposamente abbiamo chiamato lezioni. Lezioni per capire la cucina italiana. È un libro non necessario perché il bello della cucina è che colpisce diretta, senza bisogno di conoscenza o di mediazioni culturali, il sapore …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/otto-brevi-lezioni-per-capire-la-cucina-italiana-2/

Feb 11 2022

ALLA RICERCA DELLA PIZZA PERFETTA. UN VIAGGIO SENTIMENTALE

Autore: Dario De Marco Editore: 66thand2nd Collana: Bookclub Anno edizione: 2021 Pagine: 336 p., Rilegato   Descrizione Alla ricerca della pizza perfetta è un racconto dentro il «mondo della pizza» che diventa viaggio, esplorazione di città, di una nazione, di un cibo che è un simbolo amatissimo. Non una guida nel senso tradizionale del termine …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alla-ricerca-della-pizza-perfetta-un-viaggio-sentimentale/

Feb 06 2022

ETICA DEL CIBO

Autore: Paolo Gomarasca Editore: Morcelliana Collana: Filosofia. Etiche speciali Anno edizione: 2021 Pagine: 176 p., Brossura   Descrizione «Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all’alimentazione, al vestiario, all’abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/etica-del-cibo/

Gen 21 2022

STORIA DELLA CUCINA A FUMETTI: DALLE TAGLIATELLE ESTRUSCHE AL TIRAMISÙ

Dall’arrivo della pasta per opera del popolo etrusco, alle diverse tipologie di pane preparate dai romani fino alla comparsa di nuovi cibi giunti grazie alla scoperta delle Americhe. Un libro illustrato ripercorre l’affascinante storia della nostra tradizione culinaria, grazie all’impegno dell’Accademia italiana della cucina

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-della-cucina-a-fumetti-dalle-tagliatelle-estrusche-al-tiramisu/