Category Archive: libri slow
Un giallo che si dispiega tra straordinarie fiorentine e salumi imperdibili: è il romanzo che vede autore e protagonista Dario Cecchini insieme ad Alessandro Mauro Rossi
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mistero-della-finocchiona-a-pedali/
Gli errori sull’alimentazione, l’impatto sul clima, i rimedi da adottare. L’autrice del bestseller “Città affamata” racconta il suo nuovo libro
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/caron-steelil-cibo-giusto-per-salvare-il-mondo/
L’attivista Michael Shellenberger, sostenitore di un ambientalismo positivo, umanistico e razionale, spiega nel suo nuovo libro perché il basso consumo energetico e il biologico non sono la soluzione migliore, ma addirittura peggiore per l’intera biosfera
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lapocalisse-puo-attendere-errori-e-falsi-allarmi-dellecologismo-radicale/
Nel suo libro, a metà tra autobiografia e trattato pubblicato dal Saggiatore, Priya Basil indaga le varie declinazione dell’ospitalità, della generosità e della condivisione. Tutti elementi che contribuiscono ad allentare i confini e trovare i punti in comune dell’umanità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/regole-di-benvenuto-il-senso-dellaccoglienza-e-il-linguaggio-della-cucina/
Nel suo ultimo libro, il divulgatore Federico Butera fa chiarezza sulle questioni ambientali, dall’inquinamento all’acidificazione degli oceani, sottolineando come bruschi cambiamenti di stato negli ecosistemi potrebbero destabilizzare anche il funzionamento delle nostre economie.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/biosfera-per-governare-la-transizione-ecologica-e-necessario-affrontare-la-complessita/
è il titolo dell’ultimo libro di Carlo Petrini in libreria dal 9 settembre.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terrafutura-dialoghi-con-papa-francesco-sullecologia-integrale/
L’autore torinese torna con un divertente romanzo noir, legato al mondo della gastronomia, tra una ragazza scomparsa e due investigatori buongustai
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-gourmet-cena-sempre-due-volte-enrico-pandiani-filma-il-romanzo-guida-gastronomica-di-parigi/
Slow Food Editore ha presentato la sua guida assegnando i riconoscimenti ai birrifici di tutta Italia. Il Piemonte è la regione con più menzioni, 45. Il massimo riconoscimento è andato a 34 attività.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/birre-ditalia-2021-7-chiocciole-a-nuove-insegne/