Un imponente studio sulla genetica della Vitis Vinifera riscrive la storia: le varietà coltivate oggi originate dalla domesticazione di 11.000 anni fa La storia della Vitis Vinifera su “Science”
Category Archive: libri slow
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-culla-della-viticoltura-europea-non-e-il-caucaso-ma-meridionale-ma-il-vicino-oriente/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/latlante-delle-vigne-di-langa-viaggio-immersivo-e-accurato-in-uno-dei-territori-piu-importanti/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-vini-italiani-da-una-prospettiva-iscolita-vignwe-vista-mare-viaggio-lungo-le-coste-del-belpaese/
Set 25 2022
“IL GUSTO DELL’IMPEGNO”: IN ESCLUSIVA L’INCIPIT DEL SAGGIO DI CARLO PETRINI
“Il cibo e l’impegno”, scopri il nuovo numero di MicroMega. È uscito il nuovo numero di MicroMega, il 5/2022, un volume monografico dedicato al cibo realizzato in collaborazione con Slow Food Italia e Università delle Scienze gastronomiche di Pollenzo. Lo trovate nelle librerie e nello shop online.Il volume sarà presentato a Terra Madre – Salone …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-gusto-dellimpegno-in-esclusiva-lincipit-del-saggio-di-carlo-petrini/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dai-sommelier-del-miele-alluso-in-cucina-tutto-sul-dolce-regalo-delle-api/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lepopea-delle-mondine-una-storia-bella-e-defficile-tutta-italiana/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/riaprire-i-navigli-lacqua-e-la-chiave-della-riconversione-ecologica-di-milano/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gastro-antiquariato-un-volume-racconta-le-storie-di-cucina-dimenticata/