di Lina Merenghi pag.: 144; anno: 2003 editore: Priuli & Verlucca collana: Guide e Manuali descrizione Si pensa abitualmente ai fiori come ornamento o come omaggio in determinate ricorrenze. Ma oltreché essere belli, colorati e profumati, i fiori hanno anche altre virtù e questo libro intende farle scoprire, spiegando come utilizzarli per inventare nuovi modi …
Category Archive: libri consigliati
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cucinare-con-i-fiori-centouno-ricette-profumate/
Mag 10 2012
LA CUCINA DEL BUON GUSTO
di Simonetta Agnello Hornby e M. Rosario Lazzati pag.: 281; anno: 2012 editore: Feltrinelli collana: Varia descizione “Brillat-Savarin è stato per noi una scoperta recente. Avevamo già deciso di scrivere un libro di cucina per esprimere la profonda gioia che ci dà il cucinare e il grande conforto che ne abbiamo tratto vivendo all’estero. Volevamo …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-del-buon-gusto/
Mag 10 2012
CIBO E AMORE. STORIA CULTURALE DELL’ORIENTE E DELL’OCCIDENTE
di Jack Goody pag.: 343; anno: 2012 editore: Cortina Raffaello collana: Culture e Società descrizione Lo sviluppo dell’amore romantico, l’evoluzione delle cucine nazionali e regionali, la “globalizzazione” del cibo cinese, la storia degli svariati tabù relativi a determinati tipi di alimenti e di bevande, l’unicità della famiglia europea: sono questi i temi differenti e affascinanti …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibo-e-amore-storia-culturale-delloriente-e-delloccidente/
Mag 10 2012
LA FILOSOFIA IN CUCINA. PICCOLA CRITICA DELLA RAGION CULINARIA
di Francesca Rigotti pag.: 101; anno: 2012 editore: Il Mulino collana: Biblioteca Paperbacks descrizione Filosofare e cucinare sono attività rimaste spesso estranee l’una all’altra anche per la differenza di genere fra coloro che le svolgono: cuoche le donne, filosofi gli uomini. Ma conoscere e mangiare sono fatti della stessa pasta, come ci rivelano innumerevoli metafore: …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-filosofia-in-cucina-piccola-critica-della-ragion-culinaria/
Mar 04 2012
McITALIA. IL BEL PAESE A TAVOLA FUORI CASA
di Renata Fontanelli e Giorgio Lonardi pag.: 164; anno: 2011 Editore: Rubettino Collana: Problemi aperti Genere: ECONOMIA Descrizione 420 ristoranti, 14.500 addetti, 700 mila pasti al giorno. Sono questi gli impressionanti numeri di McDonald’s Italia. Ma cosa c’è dietro la famosa M che campeggia sempre di più nelle nostre città? McDonald’s è davvero l’impero del …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mcitalia-il-bel-paese-a-tavola-fuori-casa/
Mar 04 2012
RISTORANTI CON L’ORTO E RISTORANTI A KM ZERO. GUIDA A 415 RISTORANTI ITALIANI
pag.: 367; anno: 2011 Editore: Ibis Collana: Guide Genere: ECONOMIA DOMESTICA E FAMILIARE Descrizione Da anni e anni, in tutta Italia, esistono ristoranti (trattorie, osterie), che basano gran parte del loro menu sui prodotti dell’orto. Ciò che nasce dalla terra, si trasforma in primi, secondi, contorni, dal gusto sorprendente anche quando si tratta di preparazioni …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ristoranti-con-lorto-e-ristoranti-a-km-zero-guida-a-415-ristoranti-italiani/
Mar 04 2012
PERCHÈ SONO VEGETARIANA
di Margherita Hack pag.: 128; anno: 2011 Editore: Edizioni l’Altana Genere: SCIENZE SOCIALI Descrizione Margherita Hack tratta qui un tema di grandissima attualità accompagnandolo da esperienze personali e citazioni di grandi vegetariani della storia, della letteratura e dell’arte; da Plutarco ad Einstein, così come lo stesso Leonardo da Vinci. L’autrice, vegetariana dalla nascita, spiega perché …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/perche-sono-vegetariana/
Feb 01 2012
STARE BENE CON IL CIBO E LA TERRA. PERCORSI EPISTEMICI E DIDATTICI DI ECOLOGIA DELLA TERRA, DEL CORPO, DELLO SPIRITO
pag.: 174; anno: 2012 Editore: Ibis Collana: Didactica Genere: EDUCAZIONE Descrizione Tra le nuove linee educative che vanno emergendo nel panorama scolastico, assume particolare rilevanza l’educazione alimentare, intesa come chiave per lo sviluppo integrale della persona. L’educazione alimentare, pur non essendo una disciplina specifica, diventa uno strumento per ricostruire sia la storia locale, sia quella …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/stare-bene-con-il-cibo-e-la-terra-percorsi-epistemici-e-didattici-di-ecologia-della-terra-del-corpo-dello-spirito/