Category Archive: libri consigliati

Gen 01 2017

BEVO DUNQUE SONO. GUIDA FILOSOFICA AL VINO

Autore Roger Scruton Traduttore: G. Rigamonti pag:  240; anno:  2010 Editore: Cortina Raffaello Collana: Scienza e idee Descrizione “Hegel è il mio eroe tra i filosofi, e non posso mai pensare alla sua giustificazione della proprietà privata come il giungere alla coscienza dell’io libero senza visitare la cantina per trovarne una conferma istantanea “, per esempio un Chianti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bevo-dunque-sono-guida-filosofica-al-vino-2/

Gen 01 2017

BEE HAPPY. STORIE DI ALVEARI, MIELI E APICULTURE

Autore Barbara Bonomi Romagnoli pag:  124; anno: 2016 Editore: DeriveApprodi Collana: Habitus Descrizione “Dalla terra veniamo, alla terra torniamo, e in mezzo c’è un giardino”. È sconosciuto l’autore di questo aforisma che si presta perfettamente a rendere l’idea di cosa sia il mondo delle api, affascinanti individue danzanti. L’immagine circolare della copertina riflette il racconto di Barbara …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bee-happy-storie-di-alveari-mieli-e-apiculture/

Gen 01 2017

LA PASSIONE DEL GUSTO. QUANDO IL CIBO DIVENTA PIACERE

Autore Rosalia Cavalieri pag: 144; anno:  2016 Editore: Il Mulino Collana: Saggi Descrizione Tra gusto, cibo e piacere esiste un legame complesso, che si esprime in molte forme diverse. Benché necessario, primitivo e istintivo, il gusto dà all’animale umano un piacere che va al di là delle necessità legate alla sopravvivenza e si caratterizza piuttosto come un’esperienza …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-passione-del-gusto-quando-il-cibo-diventa-piacere/

Dic 06 2016

STORIE DI PASCOLO VAGANTE

autore Marzia Verona Pag: XIII-111; anno:  2016 Editore: Laterza Collana: I Robinson. Letture Descrizione Marzia Verona ci accompagna in un viaggio sorprendente alla scoperta del mondo dei pastori nomadi, tra le pratiche antichissime della transumanza e del “pascolo vagante”. È un lungo cammino che parte dagli alpeggi in alta quota, scende lungo le valli per arrivare in pianura, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storie-di-pascolo-vagante/

Dic 06 2016

FENOMENOLOGIA DELLA MERENDINA. CATALOGO RAGIONATO DI UNA NOSTRALGIA IN 52 VOCI

Autore Riccardo Ventrella Pag: 160; Anno:  2016 Editore: Edizioni Clichy Collana: Bastille Descrizione Sin troppo semplice constatare che lo sapeva anche Proust, con la sua madeleine: la merendina, il dolcetto, il biscotto, la crema spalmabile dagli anni Cinquanta sono una delizia che il bambino italiano porta con sé come ricordo indelebile, come parte del suo romanzo di formazione. …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fenomenologia-della-merendina-catalogo-ragionato-di-una-nostralgia-in-52-voci/

Dic 06 2016

LA GIOIA DEL RIORDINO IN CUCINA. CAMBIA LA TUA VITA PARTENDO DAL CUORE DELLA CASA

Autore Roberta Schira Illustratore: S. Vivan Pag: 128; anno:  2016 Editore: Vallardi A. Collana: Sakura Descrizione Roberta Schira è una delle firme più autorevoli della critica gastronomica in Italia e in questo libro unisce le sue due grandi passioni: la cucina e la psicologia. Era l’unica in grado di raccogliere la sfida del riordino in questa stanza, vero e …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-gioia-del-riordino-in-cucina-cambia-la-tua-vita-partendo-dal-cuore-della-casa/

Nov 04 2016

LA FAME

Autore Martín Caparrós Traduttore: S. Cavarero, F. Niola, E. Rolla pag: 720; anno:  2015 Editore: Einaudi Collana: Einaudi. Passaggi Descrizione Finalista Premio Terzani 2016 Un libro scomodo e appassionato, una cronaca che riflette e un saggio che racconta, un pamphlet che denuncia una vergogna intollerabile e cerca vie di uscita per eliminarla con urgenza. «Conosciamo la fame, siamo abituati alla …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-fame/

Nov 04 2016

STORIA MODERNA DEL VINO ITALIANO

Curatore Walter Filiputti pag:  416; anno:  2016 Editore: Skira Collana: Varia Descrizione La storia moderna del vino italiano, che prende forma tra la fine degli anni sessanta e i primi anni settanta, rappresenta la più bella pagina mai scritta dalla nostra agricoltura. Questo volume racconta una storia di lavoro e di creatività tutta italiana, nella convinzione che il …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-moderna-del-vino-italiano/