Category Archive: libri consigliati

Nov 01 2017

MANGIA COME PARLI!

Alimentazione e cucina italiana: geografie e storie di un mito gastronomico Autore: Guglielmo Scaramellini Pagine: 510 p.; Anno: 2017 Editore: Mimesis Collana: Kosmos Descrizione L’alimentazione non è soltanto il modo per soddisfare le esigenze vitali degli individui, è anche un sistema di comunicazione e di rappresentazione dei rapporti che individui e collettività intrattengono materialmente e simbolicamente con l’esigenza di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mangia-come-parli/

Nov 01 2017

REGIME ALIMENTARE

Pesca intensiva e allevamenti industriali: le conseguenze delle nostre cattive abitudini a tavola Autore Richard Oppenlander Traduttore:  T. Albanese, V. Abaterusso Pagine: 234 p., Anno: 2017 Editore:  Chiarelettere Collana:  Principioattivo Descrizione Il libro che ha ispirato il docufilm “Cowspiracy”, visibile su Netflix. “Un atto d’accusa contro l’industria della carne e del pesce e le nostre abitudini alimentari Dopo …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/regime-alimentare/

Apr 05 2017

L’ITALIA DEL BIOLOGICO. UN FENOMENO SOCIALE, DAL CAMPO ALLA CITTÀ

Autori Roberta Paltrinieri, Stefano Spillare pag.:  192; anno:  2015 Editore: Edizioni Ambiente Collana: Saggistica Descrizione Che sia perché vogliono cibi più sani e più saporiti, per ridurre i propri impatti sull’ambiente o per recuperare una dimensione più ampia del nutrirsi, sono sempre di più le persone che scelgono bio. L’Italia del biologico racconta la storia del cibo biologico, dalle …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/litalia-del-biologico-un-fenomeno-sociale-dal-campo-alla-citta/

Apr 05 2017

DIRECT FOOD. AGRICOLTORI E CONSUMATORI ALLA RICONQUISTA DEL MERCATO

Autori Flaminia Ventura, Antonio Schiavelli, Pierluigi Milone pag:  XI – 193; anno:  2016 Editore: Donzelli Collana: Saggine Descrizione Il consumo del cibo torna ad essere un atto di socializzazione. «I prodotti alimentari locali sono diventati il segmento più dinamico del mercato in tutti i paesi, e ciò attraverso il moltiplicarsi di nuovi canali distributivi basati su un rapporto diretto …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/direct-food-agricoltori-e-consumatori-alla-riconquista-del-mercato/

Apr 05 2017

IL SUGO DELLA STORIA

Autore  Massimo Montanari Pag: XI-192; anno  2016 Editore: Laterza Collana: I Robinson. Letture Descrizione Alla fine dei “Promessi sposi”, Alessandro Manzoni tira le somme del racconto appena concluso e presenta ‘il sugo della storia’. Che non è il suo svolgimento, né il ‘come va a finire’, e neppure la morale. Il sugo è il meccanismo generatore, il motore …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-sugo-della-storia/

Mar 05 2017

L’ORTO DI GUERRA E L’ORTO DI FAMIGLIA

Curatore: G. Roversi Pag:  192; anno  2015 Editore: Minerva Edizioni (Bologna) Collana: I taccuini di Minerva Descrizione Perché parlare oggi di orti di guerra? Solo qualche anno fa avrebbe suscitato sguardi compassionevoli ed acceso occhi increduli, ora torna invece di terribile attualità. E non mi riferisco alla parola “guerra”, bensì all’accezione più diffusa del termine che riconduce ancora …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lorto-di-guerra-e-lorto-di-famiglia/

Mar 05 2017

L’APPETITO DELL’IMPERATOPRE. STORIE E SAPORI SEGRETI DELLA STORIA

Autore Franco Cardini Pag: 350; anno 2016 Editore: Mondadori Collana: Oscar bestsellers Descrizione Dall’ultimo pasto di san Francesco – santo ma segretamente goloso! – alla sontuosa tavola di Honoré de Balzac, dai cibi raffinatissimi del banchetto del Gran Khan alle uova con cipolle e scalogno care a Napoleone, passando per tre deliziosi intermezzi sul caffè, le castagne …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lappetito-dellimperatopre-storie-e-sapori-segreti-della-storia/

Mar 05 2017

I MONDI DEL VINO. ENOGRAFIA DENTRO EW FUORI IL BICCHIERE

Autore Gianmarco Navarini pag: 216; anno: 2015 Editore: Il Mulino Collana: Intersezioni Descrizione Alle prese con un linguaggio sempre più tecnico ed esoterico, gli enofili cercano di muoversi con disinvoltura fra terroir e crus, giurie e sommelier, wine auctions e classificazioni, degustazioni e concorsi, vini quotidiani ed etichette dal valore astronomico, oltre che – naturalmente – tra …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-mondi-del-vino-enografia-dentro-ew-fuori-il-bicchiere/