Autore Piero Camporesi Editore: Il Saggiatore Collana: La cultura Anno edizione: 2020 Pagine: 122 Descrizione «Alimento vivente e vitale, il latte è linfa preziosa della pianta uomo, variante metaforica del sangue, atto a nutrire sia le menti dei sapienti come Pitagora, sia a innalzare i corpi ipertrofici dei Ciclopi, grandi consumatori di latticini e formidabili …
Category Archive: libri consigliati
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-vie-del-latte-dalla-padania-alla-steppa/
Ott 03 2020
PERCHÉ MANGIAMO QUEL CHE MANGIAMO. IL GUSTO SPIEGATO DALLA SCIENZA
Autore Rachel Herz Traduttore: Anna Lovisolo Editore: EDT Collana: Altatemperatura Anno edizione: 2020 Pagine: 448 Descrizione Cosa ci spinge a preferire il dolce o l’amaro? Esiste davvero la musica giusta per godersi al meglio un calice di rosso? È vero che la vittoria o la sconfitta della squadra per cui tifiamo modificherà il nostro comportamento …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/perche-mangiamo-quel-che-mangiamo-il-gusto-spiegato-dalla-scienza/
Ago 06 2020
L’INVENZIONE DELLA FORCHETTA
Autore: Pasquale Marchese Editore: Rubbettino Collana: Saggi Anno edizione: 2016 Pagine: 180 p., ill. , Brossura Descrizione La ricostruzione delle tappe che portarono all’invenzione della forchetta e all’affermarsi del suo uso nella nostra società. Un viaggio avventuroso e affascinante nel passato tra etichette, cibi, riti e pregiudizi (…lusso diabolico, raffinatezza scandalosa, segno di debolezza da …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/linvenzione-della-forchetta/
Ago 06 2020
LA RIVOLTA DELLA NATURA
Autori: Eliana Liotta, Massimo Clementi Editore: La nave di Teseo Collana: I fari Anno edizione: 2020 In commercio dal: 25 giugno 2020 Pagine: Brossura Descrizione Caldo estremo, uragani, piogge torrenziali, incendi, nuovi virus aggressivi come quello che ha segnato il mondo intero nel 2020. La natura ha cominciato a ribellarsi. E non c’è più tempo: …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-rivolta-della-natura/
Ago 06 2020
IL PEDANTE IN CUCINA
Autore: Julian Barnes Traduttore: Daniela Fargione Editore: Einaudi Collana: Frontiere Einaudi Anno edizione: 2020 In commercio dal: 3 giugno 2020 Pagine: 128 p., Rilegato Descrizione Per uno scrittore come Barnes anche la cucina è questione di parole e non c’è lista di ingredienti o modalità di preparazione che non si possa raccontare con acuta e …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-pedante-in-cucina-2/
Mag 22 2020
I NUOVI ONNIVORI. LA GIOIA DI MANGIARE TUTTO
Autore Roberta Schira Editore: Vallardi A. Anno edizione: 2019 In commercio dal: 7 marzo 2019 Pagine: 224 p., Brossura Descrizione Basta con il terrorismo alimentare! Come mettere d’accordo onnivori e vegani. Un mondo diviso tra un’umanità carnivora, ottusamente ottimista, senza alcun rispetto per gli animali e per il pianeta, e un’umanità catastrofista, che annovera …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-nuovi-onnivori-la-gioia-di-mangiare-tutto/
Mag 22 2020
POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA. Perché il clima siamo noi
Autore Jonathan Safran Foer Traduttore: Irene Abigail Piccinini Editore: Guanda Collana: Biblioteca della Fenice Anno edizione: 2019 Pagine: 320 p., Brossura Descrizione Il tema dell’emergenza climatica affrontato in un libro unico, che ha l’urgenza di un pamphlet e il fascino di un romanzo. «Capitoli brevi e incisivi sono incastonati dentro un’argomentazione stringente ottenendo l’effetto di …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/possiamo-salvare-il-mondo-prima-di-cena-perche-il-clima-siamo-noi/
Mag 22 2020
SPAZIO AL CIBO. Il ruolo del design nel progetto dell’alta cucina
Autore Barbara Di Prete Editore: Maggioli Editore Collana: Politecnica Anno edizione: 2018 Pagine: 272 p. Descrizione La tavola viene interpretata nel testo come epifenomeno della società: attraverso la storia della cucina – intesa in senso ampio come momento di incontro e convivialità, come rito, ma anche come ambiente di vita e come business economico – …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/spazio-al-cibo-il-ruolo-del-design-nel-progetto-dellalta-cucina/