Category Archive: Appuntamenti

Lug 02 2018

“NutriMenti” LA SETTIMANA DELLA CULTURA GASTRONOMICA SECONDO LA SCUOLA DI GASTRONOMIA VERONELLI

A Venezia, dal 2 al 7 luglio Gli stati generali della cultura gastronomica dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli Luogo di pensiero e di formazione dedicato al sapere della terra e della tavola, l’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli inaugura le sue attività con “NutriMenti – Settimana della Cultura Gastronomica”, dal 2 al 7 …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nutrimenti-la-settimana-della-cultura-gastronomica-secondo-la-scuola-di-gastronomia-veronelli/

Giu 22 2018

“LA RIVOLUZIONE DELL’ORTO”

ALL’UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO (CON CERETTO): SCRITTORI, SCIENZIATI ED ESPERTI, DA CARLO PETRINI A ENRICO CRIPPA, IN DIFESA DELL’AMBIENTE (22-23 GIUGNO)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-rivoluzione-dellorto/

Mag 29 2018

LA FELICITÀ HA IL SAPORE DELLA SALUTE

Martedi 29 maggio, ore 20,30 al Balzer del Sentierone  È arrivato in libreria: mercoledì 23 maggio gli scaffali di tutta Italia hanno iniziato a ospitare le copie del nuovo libro di Luigi Fontana, scritto in collaborazione con un grande cuoco come Vittorio Fusari.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fusari-libro/

Mag 22 2018

SERATE CULTURA E GASTRONOMIA AL BALZER

Martedi 22 maggio, ore 20,30 al Balzer del Sentierone Con l’ingresso di Vittorio Fusari il Balzer già propone cose assolutamente interessanti. A cominciare da questo il primo evento, che vede coinvolto il territorio di Vittorio (e non poteva che essere così) e cioè la Franciacorta. Paolo Nozza  curatore della Guida Slowine  per la Franciacorta  ci …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/serate-cultira-e-gastronomia-al-balzer/

Mag 03 2018

3° CORSO PROFESSIONALE DI ASSAGGIO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

Giorni 3-10-17 maggio 2018, ore 20,30 al Comune di Predore Organizzato dall’Associazione Olivicoltori del Sebino Bergamasco questo Corso di degustazione in tre lezioni dell’Olio Extravergine d’Oliva. Docente l’Arch. Marco Antonucci, Docente Master di Slow Food, il Corso si terrà nella sede del Comune di Predore. La partecipazione è prevista in un minimo di 15 partecipanti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/3-corso-professionale-di-assaggio-olio-extravergine-di-oliva/

Dic 03 2017

VINI CORSARI

3-4 Dicembre 2017, ore 11h–18h, Manifestazione de 30 vignaioli europei nel Castello di Barolo L’Associazione Culturale Giulia Falletti di Barolo presenta il ritorno di Vini Corsari: un ritrovo di 30 vignaioli europei nel Castello Comunale Faletti di Barolo.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vini-corsari-2/

Dic 01 2017

GOURMARTE FESTIVAL 2017

Dall’ 1 al 3 Dicembre alla Fiera di Bergamo Torna alla Fiera di Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017 «GourmArte», la rassegna nogastronimica dedicata ai custodi, maestri, esploratori e interpreti del gusto, ideata dal giornalista Elio Ghisalberti.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gourmarte-festival-2017/

Nov 20 2017

SCIENZE GASTRONOMICHE MATURA E DIVENTA FACOLTÀ

MODELLO SCIENTIFICO DI RIFERIMENTO PER ALTRI PAESI E PRESTO UNIVERSITÀ DIFFUSA, IL 20 NOVEMBRE, A POLLENZO, LE VERRÀ UFFICIALMENTE CONSEGNATO IL RICONOSCIMENTO DI “CLASSE DI LAUREA” DAL PREMIER GENTILONI

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/scienze-gastronomiche-matura-e-diventa-facolta/