«

»

Gen 12 2012

Print this Articolo

STRACCHINO ALL’ANTICA DELLE VALLI OROBICHE

Il nome stracchino pare derivare dalla voce dialettale stracch, stanco, ed è riferito a quel cacio che si produceva un tempo nei momenti di sosta lungo i percorsi di transumanza dalla pianura agli alpeggi e viceversa, con il poco latte di animali “stracchi” per il viaggio. Doveva essere un prodotto veloce da preparare, senza dover scaldare il latte e senza tempi lunghi di coagulazione e di spurgo. Un nome, documentato sin dal 1200, di questo formaggio era stracchino quartirolo, ma questa non è che una delle numerose varianti: anche il gorgonzola nasce da quella base casearia. Uno di questi stracchini, quello prodotto in Val Taleggio, godeva di un prestigio particolare e così, a partire dai primi anni del ‘900, si cominciò a chiamare Taleggio tutti i formaggi di quella tipologia. Oggi anche il Taleggio è di fatto un formaggio industriale, protetto da una Dop e per identificare una produzione artigianale, di montagna, di formaggi simili, che fortunatamente ancora esiste, si deve tornare ad utilizzare l’antico termine stracchino. Ecco allora nascere il Presidio dello stracchino all’antica delle Valli Orobiche, che si propone di valorizzare questa eccellente tipologia di formaggi grassi, gustosi, leggermente piccanti che in qualche modo rappresentano gli antenati del Taleggio. Si producono nella Valli Brembana, Taleggio, Serina e Imagna con latte vaccino crudo intero appena munto, per questo sono detti anche “a munta calda”. Il latte viene inoculato di caglio di vitello e in alcuni casi di latte innesto autoprodotto, dopo la coagulazione, che dura dai 20 ai 40 minuti, si rompe la cagliata in due fasi successive, sino ad ottenere un coagulo abbastanza soffice e grosso per mantenere tenero il formaggio. Dopo aver versato la pasta nelle fascere inizia la stufatura per un giorno e mezzo a circa 20 gradi con un 90% di umidità, sino a che le forme si ricoprono di una leggera muffa bianca. Grande cura è riservata nel non lasciarli raffreddare, evitando così il fenomeno degli stracchini che “scappano” cioè che perdono la forma quadrangolare, sformandosi. A questo punto si salano le forme e si collocano in stagionatura, dove acquistano, dopo almeno una ventina di giorni, grazie all’umidità e alla manipolazione, il tipico inconfondibile sapore: un gusto che vira dal suadente cremoso del sottocrosta al pungente del cuore, più compatto e friabile. Mentre al naso freschi sentori balsamici richiamano il verde dei pascoli o le fragranze del fieno. 

 

Il Presidio

Per “stracchino” la maggior parte dei consumatori intende quei panetti di formaggio tenero, umido, di colore bianco traslucido, da consumarsi in fretta, onnipresenti nei menu ospedalieri o nelle case di riposo. Oggi questo stracchino è un prodotto totalmente industriale, che gode, non sempre a proposito, dello status di formaggio digeribile, dolce, poco grasso: uno status che ne ha fatto un bene di larghissimo consumo, ma che ha travisato il significato storico del termine. La valle Brembana e quelle confluenti di Serina, Taleggio e Imagna conservano ancora una tradizione artigianale di tutti rispetto ma poco nota, eppure qui gli allevatori sono un vero e proprio presidio del territorio: conservano pascoli ricchi di straordinarie essenze foraggere per chi vive in questi piccoli paesi, è importante poter contare su un’occupazione lavorativa alternativa alla fabbrica o all’ufficio nei centri di fondovalle. Per questo è nato il Presidio che  riunisce i piccoli allevatori e casari determinati ad affermare la tradizione del vero stracchino delle valli Orobiche. 

Area di produzione: Valle Brembana e valli confluenti Serina, Taleggio e Imagna (provincia di Bergamo) 

Stagionalità lo stracchino all’antica si produce tutto l’anno 

 I produttori   

Latteria Sociale Valtorta
Valtorta (Bg)
Via Roma, 19
tel. +39 0345 87770
 
Celina Carminati
Corna Imagna (Bg)
Via Finilgarello, 3
tel. +39 035 856363
 
Marco Fustinoni
Agriturismo Prati Parini
Sedrina Cacosio (Bg)
Via Cassettone, 1
tel. +39 0345 60245
+39 368 578546
 
Michele Galizzi
San Giovanni (Bg)
Località Prademanzi, 1
tel. +39 0345 41622
+39 338 9240343
 
Agnese Giupponi
San Giovanni (Bg)
Località Capatelli, 5
tel. +39 0345 43317
+39 340 6941077
 
Guglielmo Locatelli
Vedeseta (Bg)
Località Reggetto, 8
tel. +39 0345 47166
 
Martino Rota
Brumano (Bg)
Via Ca’ Belardo, 5
tel. +39 035 868413
 
Pasquina Rota
Brumano (Bg)
Località Resegone, 7
tel. 035 868522
 
Melchiorre Salvi
Corna Imagna (Bg)
Via Siva, 7
tel. +39 035 856267
 
Ivan Trionfini
Dossena (Bg)
Località Lavaggio
tel. +39 0345 49194
+39 339 7297693
 
 

 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-presidi-slow-food-delle-valli-orobiche-2/