Yearly Archive: 2025

Mar 26 2025

L’ITALIA IN DIFESA DEL SUO AGROALIMENTARE, PER TROVARE LA QUADRA TRA ALLEATI STORICI E NUOVI MERCATI

Dibattito a “Agricoltura È” tra i Ministri Lollobrigida, Tajani e Urso e Zoppas, presidente Ice. I dazi spaventano e il Governo studia nuove strategie “Agricoltura È” (credit: Facebook/Ministero dell’Agricoltura)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/litalia-in-difesa-del-suo-agroalimentare-per-trovare-la-quadra-tra-alleati-storici-e-nuovi-mercati/

Mar 25 2025

IN FRANCIA LA CANTINA RHONÉA LANCIA UNA RACCOLTA FONDI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Nel mese di marzo, per ogni bottiglia venduta, saranno devoluti 2 euro a favore dell’associazione “Vivre Femmes” Dal mondo del vino un’iniziativa solidale per l’8 marzo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-francia-la-cantina-rhonea-lancia-una-raccolta-fondi-contro-la-violenza-sulle-donne/

Mar 25 2025

VINO, ECCO PERCHÉ LE ANNATE SONO ANCORA IMPORTANTI

Ogni vendemmia è diversa dall’altra, è bene che i produttori non corrano dietro la ricerca una qualità media, costante e rassicurante, ma sappiano ancora valorizzare la diversità

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vino-ecco-perche-le-annate-sono-ancora-importanti/

Mar 23 2025

GALILEO GALILEI E IL VINO: SCIENZA, ARTE, CONVIVIALITÀ, INGEGNO E FILISOFINA IN UN CALICE

Il legame dello scienziato con il nettare di Bacco. Simbolo di vita e riflessione, tra esperimenti scientifici di idraulica e viticoltura Galileo Galilei ebbe per tutta la vita un forte legame con il vino (ph. Ai/Copilot)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/galileo-galilei-e-il-vino-scienza-arte-convivialita-ingegno-e-filisofina-in-un-calice/

Mar 23 2025

DE GUSTIBUS. SUL GUSTO NEGLI ESSERE UMANI E NEGLI ALTRI ANIMALI

Autore: Davide Risso, Gabriella Morini Editore: Topic Anno edizione: 2023 Pagine: 144 p., Rilegato  Descrizione Come la vista o l’udito, anche il gusto veicola un messaggio relativo alle possibilità e i pericoli dell’ambiente che ci circonda. Per questo scopriamo che il gusto è il protagonista del percorso evolutivo delle specie. Dolce, salato, acido, amaro e …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/de-gustibus-sul-gusto-negli-essere-umani-e-negli-altri-animali/

Mar 23 2025

GAJA AI GIOVANI SOMMELIER: “NON TEMETE L’INTELLIGENZA ARTRIFICIALE, NON PUÒ MISURARE LE EMOZIONI”

Angelo Gaja con Franco Maria Ricci, fondatore della Fis 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gaja-ai-giovani-sommelier-non-temete-lintelligenza-artrificiale-non-puo-misurare-le-emozioni-2/

Mar 21 2025

IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI TORNA A PRODURRE VINO, GRAZIE AL GRUPPO CAPALDO

Presentato il partenariato pubblico-privato per l’avvio dell’azienda vitivinicola, con il “sapere” di Attilio Scienza e il know how di Pierpaolo Sirch Pompei e Tenute Capaldo produrranno vino tra gli scavi

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-parco-archeologico-di-pompei-torna-a-produrre-vino-grazie-al-gruppo-capaldo/

Mar 21 2025

LA “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE” 2025 CELEBRA IN TUTTO IL MONDO IL LORO LEGAME CON IL CIBO

Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si festeggia il 21 marzo. Coldiretti: “20 milioni di nuovi alberi per salvare il clima” Le foreste sono una ricchezza per il mondo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-giornata-internazionale-delle-foreste-2025-celebra-in-tutto-il-mondo-il-loro-legame-con-il-cibo/