Daily Archive: 12/02/2025

Feb 12 2025

WASTE WACHTER, CRESCE LO SPRECO DI CIBO IN ITALIA: CI COSTA COMPLESSIVAMENTE 14,1 MILIARDI DI EURO

Il Rapporto “Il Caso Italia” 2025 della Campagna Spreco Zero by Last Minute Market per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/waste-wachter-cresce-lo-spreco-di-cibo-in-italia-ci-costa-complessivamente-141-miliardi-di-euro/

Feb 12 2025

CHI È EDOARDO TIZZANINI IL SOUS CHEF DI DA VITTORIO CHE HA VINTO LA SAN PELLEGRINO YUNG CHEF ACADEMY

Edoardo Tizzanini è stato proclamato vincitore della finale italiana di San Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25. Sous chef del ristorante Da Vittorio (Brusaporto, Bergamo), Tizzanini ha conquistato la giuria con il piatto “An artichoke heart”. Edoardo Tizzanini rappresenterà l’Italia alla finale internazionale, accompagnato dallo chef mentore Giancarlo Perbellini

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/chi-e-edoardo-tizzanini-il-sous-chef-di-da-vittorio-che-ha-vinto-la-san-pellegrino-yung-chef-academy/

Feb 12 2025

“WINE PARIS”, IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE ANNIE GENEVARD: “ IL VINO È PATRIMONIO VIVENTE”

Ma c’è preoccupazione per la “prospettiva di una guerra commerciale riaccesa dalle elezioni americane”. Il boom dell’enoturismo oltralpe Annie Genevard e Matteo Zoppas

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/wine-paris-il-ministro-dellagricoltura-francese-annie-genevard-il-vino-e-patrimonio-vivente/

Feb 12 2025

BOSCHI DA SALVARE. NELLE PREALPI, L’ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Dalle montagne intorno a Varese, una lezione su come gestire i boschi per renderli alleati delle persone nella lotta alla crisi climatica, promuovendo al contempo stili di vita più sostenibili. Le testimonianze di esperti e amministratori Archivio del Parco Campo dei Fiori (ph. Carlo Morelli)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/boschi-da-salvare-nelle-prealpi-ladattamento-al-cambiamento-climatico/

Feb 12 2025

STILI DI VITA SANI, L’INDAGINE: ITALIANI FRENATI DA PREZZI E DISINFORMAZIONE

Oltre il 50% degli italiani ritiene di condurre uno stile di vita salutare, in grado di favorire il benessere fisico e mentale. Ma pensano i costi per l’acquisto di prodotti ritenuti salutari. È la fotografia scattata da YouGov nell’indagine Who cares? Who Does? Health, realizzata per dare una panoramica dello stile di vita degli italiani …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/stili-di-vita-sani-lindagine-italiani-frenati-da-prezzi-e-disinformazione/

Feb 12 2025

DAL MARE ALLA TAVOLA: PERCHÈ LE PIANTE ALOFITE TROVERANNO SEMPRE PIÙ SPAZIO NEI NOSTRI PIATTI

I vegetali salmastri protagonisti del futuro dell’alimentazione: da salicornia e agretti fino allo spinacio di mare, ecco come questi tesori costieri si preparano a entrare stabilmente nelle nostre diete

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-mare-alla-tavola-perche-le-piante-alofite-troveranno-sempre-piu-spazio-nei-nostri-piatti/

Feb 12 2025

CIBO PER TUTTI: 850 STUDENTI DI 150 PAESI RIUNITI DALLA FAO, PER PORRE FINE ALLA FAME NEL MONDO

“Change the World Rome 2025” (6-8 febbraio): dati, sfide e prospettive globali per una migliore sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale “Change the World Rome 2025”: le sfide globali dell’alimentazione (ph: Freepik)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibo-pere-tutti-850-studenti-di-150-paesi-riuniti-dalla-fao-per-porre-fine-alla-fame-nel-mondo/