Yearly Archive: 2025

Feb 27 2025

CENA VEGETALE ALL’OSTERIA DEGLI ASSONICA

Giovedi 27 Febbraio a Sorisole ore 20 ad Azzonica di Sorisole Dopo la cena di Presentazione della Guida delle Osterie d’Italia 2025, proponiamo una serata di grande convivialità con un menù all’insegna dell’uso sapiente e creativo dei prodotti vegetali. Ci ospiterà l’Osteria degli Assonica a Sorisole, nata qualche anno fa sotto la guida dei fratelli …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cena-vegetale-allosteria-degli-assonica/

Feb 25 2025

QUALITÀ, RISPETTO PER L’AMBIENTE, TANTO GUSTO: ECCO I VINI DI SLOW WINE FAIR

Bologna dal 23 al 25 febbraio torna la fiera di Slow Food. Il curatore Gariglio: “Occasione per fare scouting e scoprire storie uniche”. Il vicepresidente, Federico Varazi: “Raccontare il vino nella sua essenza, senza orpelli ph. Michele Purin 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/qualita-rispetto-per-lambiente-tanto-gusto-ecco-i-vini-di-slow-wine-fair/

Feb 25 2025

SLOW WINE FAIR 2025

Dal 23 al 25 febbraio 2025 vignaioli e vigneron, appassionati e operatori del settore –  buyer, ristoratori, enotecari, importatori, distributori, cuochi, sommelier – si ritrovano nuovamente a Bologna per parlare di vino buono, pulito e giusto.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-wine-fair-2024-conferme-e-novita/

Feb 14 2025

IL VINO BUONO, PULITO E GIUSTO E IL CIBO BIO: “ LA COPPIA PERFETTA” DI “SLOW WINE FAIR” & “SANA FOOD”

Per la prima volta, saranno insieme a BolognaFiere per promuovere un nuovo modello di produzione e consumo, attento all’ambiente e alla salute  “Slow Wine Fair” & “Sana Food” per la prima volta insieme a BolognaFiere

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-buono-pulito-e-giusto-e-il-cibo-bio-la-coppia-perfetta-di-slow-wine-fair-sana-food/

Feb 13 2025

ANGELO GAJA:”EQUIPARARE IL VINO AI SUPERALCOLICI È UN ABUSO CHE DURA DA TROPPO TEMPO”

Una riflessione su un nodo cruciale per la cultura italiana che esportiamo nel mondo. “No a gerarchie e competizione, ma offrire massima chiarezza” Angelo Gaja

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/angelo-gajaequiparare-il-vino-ai-superalcolici-e-un-abuso-che-dura-da-troppo-tempo/

Feb 13 2025

VIAGGIO IN FRANCIACORTA. UN DIARIO

Autore: Armando Castagno Illustratore: Andrea Federici Editore: Treccani Collana: Nuova editoria d’arte Anno edizione: 2024 Pagine: 304 p., ill. , Rilegato Descrizione Questo volume è un percorso narrativo e iconografico attraverso le terre della Franciacorta. Il testo di Armando Castagno, autore, degustatore, ideatore e direttore di corsi di approfondimento in tutta Italia per l’Associazione Italiana …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/viaggio-in-franciacorta-un-diario/

Feb 12 2025

WASTE WACHTER, CRESCE LO SPRECO DI CIBO IN ITALIA: CI COSTA COMPLESSIVAMENTE 14,1 MILIARDI DI EURO

Il Rapporto “Il Caso Italia” 2025 della Campagna Spreco Zero by Last Minute Market per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/waste-wachter-cresce-lo-spreco-di-cibo-in-italia-ci-costa-complessivamente-141-miliardi-di-euro/

Feb 12 2025

CHI È EDOARDO TIZZANINI IL SOUS CHEF DI DA VITTORIO CHE HA VINTO LA SAN PELLEGRINO YUNG CHEF ACADEMY

Edoardo Tizzanini è stato proclamato vincitore della finale italiana di San Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25. Sous chef del ristorante Da Vittorio (Brusaporto, Bergamo), Tizzanini ha conquistato la giuria con il piatto “An artichoke heart”. Edoardo Tizzanini rappresenterà l’Italia alla finale internazionale, accompagnato dallo chef mentore Giancarlo Perbellini

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/chi-e-edoardo-tizzanini-il-sous-chef-di-da-vittorio-che-ha-vinto-la-san-pellegrino-yung-chef-academy/