Il 5 Luglio la Commissione UE ha proposto di deregolamentare i cosiddetti “nuovi” organismi geneticamente modificati (OGM), ottenuti con l’impiego di nuove tecniche genomiche (NGT), ribattezzate in Italia come tecniche di evoluzione assistita (TEA) e che hanno come punta di diamante il sistema di editing genomico CRISPR (già da noi trattato) (1).
Daily Archive: 30/06/2023
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lediting-genomico-come-risposta-alla-cura-delle-malattie-non-alle-sfide-ambientali-dellue-con-la-deregolamentazione-dei-nuovi-ogm/