Yearly Archive: 2022

Nov 27 2022

POST COVID: CHE COSA RESTERÀ DI QUESTA PANDEMIA

Scopriamo un nuovo modo di uscire, che dipende innanzitutto dalle abitudini dettate dai due anni appena passati. Cambiano format, giorni, orari e modalità. E forse non ci è andata poi così male Foto Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/post-covid-che-cosa-restera-di-questa-pandemia/

Nov 27 2022

100 CENE PER SLOW WINE 2023

Il 24 Novembre abbiamo festeggiato l’uscita della guida Slow Wine 2023 con la dodicesima edizione di CentoCeneperSlowWine

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/100-cene-per-slow-wine-2023/

Nov 24 2022

100 CENE PER SLOW WINE

Giovedi 24 novembre, ore 20,00 Torna 100 Cene per celebrare la presentazione della Guida Slow Wine 2023 avvenuta a Milano con la Degustazione più grande dei Vini dell’anno. Come nelle precedenti edizioni durante la serata si gusteranno 6 vini premiati dalla Guida e ad ogni partecipante verrà data la Guida Slow Wine 2023. Infine ci …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/100-cene-per-slow-wine-8/

Nov 24 2022

SFATARE I MITI DEI NUOVI OGM

Mentre l’Unione Europea si prepara a decidere se e come deregolamentare i nuovi OGM, esaminiamo le affermazioni più frequenti avanzate dall’industria della biotecnologia e delle sementi per promuovere i nuovi OGM e la loro deregolamentazione. In sintesi: sono fuorvianti, se non ingannevoli.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sfatare-i-miti-dui-nuovi-ogm/

Nov 23 2022

TRADIZIONI OROBICHE: I TESORI GASTRONOMICI DELLA VAL BREMBANA

A pochi passi da Bergamo, tra antichi borghi e paesaggi ancora da esplorare, si nasconde un patrimonio enogastronomico da gustare Foto ©Thea Papa

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tradizioni-orobiche-i-tesori-gastronomici-della-val-brembana/

Nov 22 2022

ILLUSIONI ENOICHE: IL VINO NATURALE NON ESISTE

Il dibattito è in continuo fermento. Ma appassionati e produttori concordano su un punto di partenza: il vino deve essere buono, che sia convenzionale o no Foto ©Gaia Menchicchi

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/illusioni-enoiche-il-vino-naturale-non-esiste/

Nov 21 2022

“UOVO DI SELVA”: LA SFIDA BIO DI UNA PICCOLA AZIENDA DELLA VALTELLINA. MA IL MODELLO È REPLICABILE?

Di uova, benessere di polli e galline ovaiole, e nuove tecnologie da applicare alla zootecnia per rendere più sostenibile la produzione avicola abbiamo parlato più volte sulle pagine del Fatto Alimentare.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/uovo-di-selva-la-sfida-bio-di-una-piccola-azienda-della-valtellina-ma-il-modello-e-replicabile/

Nov 20 2022

STRACHITUNT: PASSEGGIATE CASEARIE – DUE GIORNI IN VALTALEGGIO PER GLI APPASSIONATI DEL FORMAGGIO

Questo fine settimana l’appuntamento è nella bergamasca per due giorni dedicati allo Strachìtunt. Se non sapete che cos’è e volete scoprirlo, è il momento giusto per andare a gustarlo sul posto

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/strachitunt/