Yearly Archive: 2022

Mar 23 2022

I 7 CIBI CHE È MEGLIO EVITARE SECONDO FFRANCO BERRINO

Perdere peso e alimentarsi correttamente: ecco le linee guida. Farine, latticini, succhi, frutta, cibi confezionati: cosa va eliminato

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-7-cibi-che-e-meglio-evitare-secondo-ffranco-berrino/

Mar 23 2022

FLORA E FAUNA: LE PIANTE IN FIORE A MILANO NON PRODUCONO NETTARE A SUFFICIENZA PER LE API

Nel capoluogo lombardo non piove dal 15 febbraio. Questa siccità comporta una carenza dell’importazione di polline, fondamentale in questo momento della stagione per lo sviluppo delle famiglie negli alveari. Gli oltre ottomila apicoltori milanesi temono per la sopravvivenza degli insetti che vivono grazie ad ambienti umidi Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/flora-e-fauna-le-piante-in-fiore-a-milano-non-producono-nettare-a-sufficienza-per-le-api/

Mar 22 2022

DAL MMIGLIORAMENTE GENETICO ALLA SOSTENIBILITÀ, IL CAMBIO DI PARADIGMA DEL VINO

Da “Liber & Lectio” della Biblioteca “La Vigna”, le varietà resistenti al servizio dell’ambiente. Adesso bisogna cambiare disciplinari delle Do La sostenibilità in vigna

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-mmiglioramente-genetico-alla-sostenibilita-il-cambio-di-paradigma-del-vino/

Mar 22 2022

CILIEGIO, PESCO,ULIVO: QUELLE VARIETÀ RUSTICHE DIMENTICATE CHE RESISTONO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Recuperate dal CREA oltre ottanta antiche varietà siciliane di agrumi, pesche e olive che saranno messe a dimora sul versante orientale dell’Etna e poi affidate ad agricoltori “custodi”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ciliegio-pescoulivo-quelle-varieta-rustiche-dimenticate-che-resistono-al-cambiamento-climatico/

Mar 21 2022

GASTRONAZIONALISMO

Autore: Michele Antonio Fino, Anna Claudia Cecconi, Andrea Bezzecchi Editore: People Collana: Idee Anno edizione: 2021 Pagine: 256 p., Brossura Descrizione C’è un aspetto non secondario nel panorama europeo contemporaneo che va frantumandosi: il cibo. Da quasi trent’anni l’Unione europea adotta una politica unica al mondo per proteggere le proprie specialità, ma i motivi sono …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gastronazionalismo/

Mar 20 2022

CARLO PETRINI: LA CURIOSITÀ DEI GIOVANI PER IL VINO SALVERÀ IL MONDO

Oggi ragazzi e studenti vogliono sapere che storia c’è dentro un bicchiere, i sistemi di allevamento della vite e soprattutto desiderano preservare il suolo dai concimi chimici. Lo stesso spirito che animerà il festival Sana Slow Wine, a Bologna dal 27 al 29 marzo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-la-curiosita-dei-giovani-per-il-vino-salvera-il-mondo/

Mar 19 2022

PIÙ PRODUTTIVITÀ (E PAESTICIDI) IN NOME DELLA SICUREZZA ALIMENTARE, LA SCELTA DELL’UE

La commissione Agricoltura della Ue prevede la sospensione della deroga Pac sui terreni a riposo per seminare colture proteiche © iStock

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/piu-produttivita-e-paesticidi-in-nome-della-sicurezza-alimentare-la-scelta-dellue/

Mar 18 2022

ANCI E SLOW FOOD ITALIA INSIEME PER VALORIZZZARE I SISTEMI ALIMENTARI LOCALI, DI QUALITÀ, SOSTENIBILI

Al centro dell’intesa, educazione alimentare, lotta al caporalato e inclusione sociale per coniugare sviluppo economico e coesione delle comunità La promozione dei sistemi alimentari locali

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/anci-e-slow-food-italia-insieme-per-valorizzzare-i-sistemi-alimentari-locali-di-qualita-sostenibili/