Oltre il 60% dei terreni seminativi in Europa è dedicato all’alimentazione degli animali (di Federica Ferrario, responsabile Agricoltura Greenpeace Italia)
Yearly Archive: 2022
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/piu-cibo-meno-mangimi-cosi-si-esce-dalla-crisi-alimentare/
Apr 13 2022
NUOVE AGRICOLTURE: LABORATORI DEL POSSIBILE
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nuove-agricolture-laboratori-del-possibile/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-vigne-monti-e-valli-in-alto-adige-si-protegge-il-territorio-e-cambia-la-narrazione-del-vino/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pecorino-reggino-un-formaggio-calabrese-sulla-vetta-del-mondo/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dieta-e-cancro-unalimentazione-senza-carne-riduce-il-rischio-di-tumori-nuove-conferme/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/passioni-coloniali-tutto-quello-che-non-avete-mai-osato-chiedere-sul-cioccolato/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-nonna-aveva-ragione-contro-la-dieta-mediterranea/
Apr 06 2022
IL NOSTRO CIBO È LA NOSTRA SALUTE. SOLO CON LA BIODIVERSITÀ SI NUTRE IL PIANETA
In occasione della Giornata Mondiale della Salute 2022, il 7 aprile, Slow Food presenta la sua posizione sul tema Cibo e Salute. «Esiste un legame indissolubile tra la salute dell’uomo, degli animali, delle piante e dell’ambiente: solo con una prospettiva olistica è possibile affrontare i problemi che riguardano ciascuna forma di vita» afferma Barbara Nappini, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-nostro-cibo-e-la-nostra-salute-solo-con-la-biodiversita-si-nutre-il-pianeta/