La storia di ciò che mangiamo è la storia delle nostre origini e anche nei dessert che fanno parte della tradizione italiana più antica, in realtà si nascondono influenze globali e storie millenarie
Monthly Archive: maggio 2021
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dalla-cassata-allo-strudel-limpronta-araba-nei-dolci-italiani/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/leuropa-chiede-piu-bio-ma-per-farlo-servono-i-semi-giusti-non-quelli-delle-multinazionali/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/redditi-agricoli-giu-nonostante-la-crescita-dei-consumi-alimentari/
Mag 08 2021
LA FESTA DELLA MAMMA AL MERCATO DELLA TERRA® DI SLOW FOOD
La Festa della Mamma Sabato 8 maggio sul Sentierone dalle 8,30 alle 13,00 Come ogni anno, la seconda domenica di maggio si celebra la Festa della Mamma. Si tratta di una ricorrenza particolarmente sentita nel nostro Paese: una delle feste più attese di tutta la primavera. Ma come possiamo festeggiare le nostre mamme? Un’idea che …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-festa-della-mamma-al-mercato-della-terra-di-slow-food/
Mag 08 2021
8 MAGGIO: IL MERCATO DELLA TERRA® DI TREVIGLIO E DELLA GERA D’ADDA
Mercato della Terra® di SLOW FOOD di Treviglio e Gera d’Adda sabato 8 maggio dalle 8,00 alle 13,00 organizzato dalla condotta Slow Food Bassa Bergamasca, con il patrocinio del Comune di Treviglio e in collaborazione con la Pro Loco e con Legambiente. Il mercato, come consuetudine, si svolgerà in viale del Partigiano, di fronte all’Istituto …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/8-maggio-il-mercato-della-terra-di-treviglio-e-della-gera-dadda/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mecenatismo-enoico-il-vino-ancora-a-fianco-dellarte-nasce-il-premio-domanico-clerico-firmato-dalla-griffe-del-barolo/
Mag 07 2021
POLLINATOR PARK: LE INIZIATIVE DI COMMISIONE UE E CITTADINI PER TUTELARE LA BIODIVERSIÀ DELLE API
Il progetto affidato al bioarchitetto Vincent Callebaut è un esempio di gamification: lo spettatore viene catapultato per trenta minuti in una città del futuro dove la crisi climatica apre la strada allo scenario apocalittico di un ecosistema in cui la fauna impollinatrice è scomparsa Pollinator park
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pollinator-park-le-iniziative-di-commisione-ue-e-cittadini-per-tutelare-la-biodiversia-delle-api/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cosi-i-giovani-cambieranno-i-consumi-alimentari-e-lagricoltura/