Yearly Archive: 2020

Nov 21 2020

LA SPESA DEL SABATO AL MERCATO DELLA TERRA® DI SLOW FOOD

La spesa del sabato al Mercato della Terra di Bergamo Prosegue la possibilità per i residenti del Comune di Bergamo di fare la spesa del sabato presso il Mercato della Terra della nostra città. Sempre nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, al mercato sarà possibile trovare tutto quello che può servire per la vostra spesa settimanale: frutta …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-spesa-del-sabato-al-mercato-della-terra-di-slow-food/

Nov 20 2020

VIAGGIO NELL’ITALIA DEI PRESÍDI: DALLA CAMPANIA, LA TORZELLA RICCIA E IL CARCIOFO DI PIETRELCINA

Due coltivazioni riscoperte da poco che uniscono diverse generazioni di agricoltori nel segno della sostenibilità

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/viaggio-nellitalia-dei-presidi-dalla-campania-la-torzella-riccia-e-il-carciofo-di-pietrelcina/

Nov 19 2020

PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DELLE OSTERIE D’ITALIA 2021

Giovedi 19 novembre 2020 ad Ambivere RINVIATA A DATA DA DESTINARSI A SEGUITO DEL DECRETO ANTI-CORONAVIRUS DEL 4 NOVEMBRE Il 16 novembre sarà presentata la Guida delle Osterie d’Italia di Slow Food. È la Guida più diffusa in Italia ed in Europa, essendo tradotta in varie lingue. Importante quindi per la nostra Condotta e, in generale, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/guida-delle-osterie-ditalia-2021/

Nov 18 2020

IL MERCOLEDI PROSEGUE IL MERCATO AGRICOLO DELLA MALPENSATA

Prosegue il nuovo mercato agricolo di Slow Food Bergamo alla Malpensata a Bergamo Anche questo mercoledì, 18 novembre, i produttori Slow Food saranno di fronte all’ingresso del parco Olmi, tra via Mozart e via Don Bosco, pronti per la vostra spesa sana e genuina direttamente dai produttori locali! Si tratta di un mercato dedicato solo ai produttori a chilometro zero ed …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mercoledi-prosegue-il-mercato-agricolo-della-malpensata/

Nov 17 2020

SEMI DAL PASSATO

Salvare il patrimonio genetico delle piante, conservandolo per un futuro lontano, è diventato, negli ultimi anni, un modo per tutelare le comunità, soprattutto le più piccole e discriminate, e le tradizioni che legano gli esseri umani alla loro terra

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/semi-dal-passato/

Nov 16 2020

SLOW FOOD: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME PER SUPERARE IL DIGITAL DIVIDE DEI BORGHI RURALI ITALIANI

Il direttore WineNews Alessandro Regoli: “battaglia da sostenere, per il loro futuro. Si può essere “territori del silenzio” ma connessi con il mondo”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-pubblico-e-privato-insieme-per-suoperare-il-digital-divide-dei-borghi-rurali-italiani/

Nov 16 2020

FORAGING. IL SOTTOBOSCO CHE AFFASCINA SEMPRE DI PIÙ GLI CHEF

Usanza ancestrale, il foraging è stato riscoperto dagli chef che impiegano in cucina ingredienti spontanei e selvatici, nell’ottica di lavorare sulla sostenibilità. In questa tendenza protagonista diventa anche il sottobosco: sulla scia della cucina nordica, ma anche di tradizioni antichissime oggi di nuovo esplorate.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/foraging-il-sottobosco-che-affascina-sempre-di-piu-gli-chef/

Nov 16 2020

IL PIANO DEL PARLAMENTO UE PER L’AGRICOLTURA È AMBIZIOSO E SOSTENIBILE

Lo dice Paolo De Castro. L’eurodeputato dem spiega che gli agricoltori italiani avranno a disposizione da gennaio 2021 almeno 1,2 miliardi del NextGenerationEu.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-piano-del-parlamento-ue-per-lagricoltura-e-ambizioso-e-sostenibile/