Il Parco Archeologico di Selinunte, il più grande d’Europa, continua a legarsi al mondo agricolo: dopo l’iniziativa della cantina siciliana Settesoli, con “Settesoli Sostiene Selinunte”, che, con la vendita di bottiglie dedicate, ha già raccolto 120.000 euro a sostegno del Parco,
Yearly Archive: 2018
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-parco-archeologico-di-selinunte-legato-sempre-piu-al-mondo-agricolo/
Feb 02 2018
SPRECO ALIMENTARE, IN ITALIA NEL 2017 -40% SUL 2016
MA ANCORA SI GETTANO NELLA SPAZZATURA 36,9 CHILI DI ALIMENTI ALL’ANNO PER FAMIGLIA
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/spreco-alimentare-in-italia-nel-2017-40-sul-2016/
Gen 30 2018
IL FUTURO DI SLOW FOOD
Martedi 30 Gennaio, ore 20, al Ristorante Bistrot M1.lle Storie & Sapori di Bergamo È indetta una Riunione fra i Comitati di Condotta delle tre condotte bergamasche. Segue la prima riunione di settimana scorsa, nella quale si è iniziato a parlare del futuro di Slow Food. In particolare ovviamente rispetto alla situazione bergamasca, le tre …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-futuro-di-slow-food/
Gen 29 2018
FESTA DELL’ALLEANZA
Organizzata da Slow Food Oglio Franciacorta Lago d’Iseo si è svolta a Palazzolo sull’Oglio alla Pizzeria Il Fienile la Festa dell’Alleanza: Cena a più mani dei Cuochi dell’Alleanza della Provincia di Brescia. Il resoconto per immagini
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/festa-dellalleanza/
Gen 27 2018
EATALY FESTEGGIA 11 ANNI “SLOW EATALY”
Eataly oggi realtà da 39 punti vendita, 5.000 addetti e 470 milioni di euro fatturati nel 2017, compie 11 anni, e festeggia insieme al movimento che l’ha ispirata: Slow Food. Domani, a Eataly Lingotto dove tutto ebbe inizio, il compleanno sarà una grande “Festa Contadina” per raccontare la ricchezza del territorio italiano, dalla terra al …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/eataly-festeggia-11-anni-slow-eataly/
Gen 27 2018
IL MERCATO DELLA TERRA® DI BERGAMO
27 gennaio dalle 9,00 alle 14,00 in Piazza Cavour Riparte il Mercato della Terra di Slow Food! La spesa buona pulita e giusta in centro a Bergamo! Dopo la pausa natalizia torna finalmente l’atteso appuntamento con il cibo sano e genuino: riparte il Mercato della Terra di Slow Food in piazza Cavour, accanto al Teatro …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mercato-della-terra-di-bergamo-14/
Gen 23 2018
LA FRANCIA SALUTA IL PIÙ GRANDE DEI CUOCHI, PAUL BOCUSE, PROTAGONISTA DELLA NOUVELLE CUISINE
La Francia saluta il più grande dei cuochi, Paul Bocuse, massimo interprete della Nouvelle Cuisine, scomparso a 91 anni, a poche settimane di distanza da Gualtiero Marchesi, che partendo dalla lezione dell’alta cucina francese ha portato la gastronomia italiana su un altro livello. Per capire la portata rivoluzionaria di Paul Bocuse, e la sua importanza …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-francia-saluta-il-piu-grande-dei-cuochi-paul-bocuse-protagonista-della-nouvelle-cuisine/
Gen 23 2018
PRESENTATI UFFICIALMENTE I “DISTRETTI DEL CIBO”, DAL MINISTRO MARTINA A BERGAMO
Con la loro presentazione ufficiale, avvenuta a Bergamo, prende il via il cammino dei “Distretti del Cibo”, i nuovi strumenti previsti dalla legge di bilancio per garantire più risorse e opportunità per la crescita e il rilancio a livello nazionale di filiere e territori, per i quali sono stati stanziati 5 milioni di euro per il …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/presentati-ufficialmente-i-distretti-del-cibo-dal-ministro-martina-a-bergamo/