Le prestigiose Tre Stelle Michelin sono per un ristorante un grande vanto, ma anche una grande responsabilità, soprattutto se si tratta di un ristorante storico, con 50 anni di esperienza alle spalle e una gestione familiare.“Da Vittorio – Storie e ricette della famiglia Cerea”, edito da Mondadori Electa,
Yearly Archive: 2017
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/presentato-il-libro-da-vittorio-storie-e-ricette-della-famiglia-cerea-di-mapi-danna-edito-da-mondadori-electa/
Dic 12 2017
TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SCALDA I MOTORI
Terra Madre Salone del Gusto scalda i motori: l’evento principe del movimento fondato da Carlo Petrini, che riunisce da oltre 20 anni le comunità del cibo del mondo, mette in mostra i Presìdi del Pianeta e approfondisce le tematiche più care a Slow Food, sarà ancora a Torino, nel 2018, dal 20 al 24 settembre …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-salone-del-gusto-scalda-i-motori/
Dic 10 2017
IL TERRA MADRE DAY E PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DELLE OSTERIE D’ITALIA 2018
Domenica 10 Dicembre, ore 20,00 a Bracca Festeggiamo Terra Madre Day, a Bracca dalla Famiglia Dentella, confermata la chiocciola nella Guida delle Osteria d’Italia 2018. Come ricorderete Festeggiamo mangiando locale è il tema della Festa di Terra Madre Day, ama la terra, difendi il futuro. La rete mondiale di Terra Madre sta lavorando per creare un modello alternativo di …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-terra-madre-day-e-presentazione-della-guida-delle-osterie-ditalia-2018/
Dic 09 2017
MERCATO DELLA TERRA® DI BERGAMO
Al Mercato della Terra® di Bergamo festeggia il Terra Madre Day Sabato 9 dicembre 2017 dalle 9.00 alle 14.00 in Piazza Cavour tutto il Mondo festeggia il Terra Madre Day, e lo festeggia mangiando locale Quindi fai la scorta con i prodotti genuini e di qualità! I prodotti buoni, puliti e giusti: buono, che deve esprimere la …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mercato-della-terra-di-bergamo-5/
Dic 08 2017
“L’ARTE DEL PIZZAIUOLO NAPOLETANO” È PATRIMONIO UNESCO
Da oggi, quando si mangerà una pizza napoletana, si mangerà un pezzo di cultura del mondo, che risiede non tanto nel prodotto, quanto nelle capacità e nella storia di chi la prepara, dopo che ieri l’Unesco ha riconosciuto “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” come “Patrimonio immateriale dell’Umanità”.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/larte-del-pizzaiuolo-napoletano-e-patrimonio-unesco/
Dic 04 2017
AL “FORUM BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION” CON CARLIN PETRIN IN UN “VIS-À-VIS” CON GUIDO BARILLA
Bob Geldof, attivista nella lotta alla fame nel mondo, Gunter Pauli, uno dei padri dell’economia circolare, e Jeffrey Sachs, saggista ed economista di fama internazionale, e le loro idee sull’alimentazione sostenibile: a metterle a confronto, sarà il Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione n. 8 organizzato dalla Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition a Milano …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/al-forum-barilla-center-for-food-nutrition-con-carlin-petrin-in-un-vis-a-vis-con-guido-barilla/
Dic 03 2017
CHE PIZZA!
Autore Paolo D’Achille Pagine: 133; Anno: 2017 Editore: Il Mulino Collana: Universale paperbacks Il Mulino Descrizione «Pizza» è oggi una delle parole italiane più diffuse nel mondo e il suo successo si lega alla fortuna internazionale della «cosa» che designa: una succulenta specialità della cucina napoletana, che – nelle sue forme più diverse – piace ormai a tutte le …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/che-pizza/
Dic 03 2017
L’INTELLIGENZA DEL FUOCO. L’INVENZIONE DELLA COTTURA E L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Autore Richard Wrangham Traduttore: D. Restani Pagine: 293; Anno: 2014 Editore: Bollati Boringhieri Collana: I grandi pensatori Formato: Tascabile Descrizione Il mistero della nascita dell’uomo viene dibattuto da oltre centocinquant’anni. Cos’è che ha scatenato quell’insieme di cambiamenti morfologici, sociali e psicologici che hanno fatto sì che una popolazione di animali dalle fattezze scimmiesche evolvesse in una forma di vita inedita, che noi …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/linterlligenza-del-fuoco-linvenzione-della-cottura-e-levoluzione-delluomo/