Antichi saperi per una nuova agricoltura una filiera virtuosa, agricola ed alimentare, per tutelare in modo sostenibile lavoro e qualità secondo i princìpi del buono, pulito e giusto. Presentazione La cultura pastorale di Lombardia affonda le sue radici nel remoto passato. Le mandrie miste che percorrevano le direttrici della transumanza, in ascesa primaverile e discesa …
Yearly Archive: 2017
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sopra-la-panca/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/acque-dolci-di-lombardia/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tredicilune/
Nov 13 2017
CONTINUANDO CHEESE … SULLA BUONA STRADA: I GIGANTI DELLA MONTAGNA
La settimana 13-19 novembre, per tutta la settimana, ore 20,00 a Milano terzo appuntamento a tavola con I Giganti della Montagna alfieri della biodiversità e naturalità. SAVE THE DATE A Cheese avremmo dovuto collocare un evento legato alla presentazione/degustazione di formaggi d’alpeggio di Lombardia di grandi stagionature. Formaggi e casari testimoni di tradizioni, biodiversità e naturalità, in …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/continuando-cheese-sulla-buona-strada-i-giganti-della-montagna/
Nov 11 2017
MERCATO DELLA TERRA® DI BERGAMO
Fai la scorta on i prodotti genuini e di qualità! I prodotti buoni, puliti e giusti: buono, che deve esprimere la piacevolezza gustativa; pulito, cioè rispettoso delle caratteristiche ambientali e giusto perché ricompensa il produttore esaltando il valore del suo lavoro Al Mercato della Terra® di Bergamo Sabato 11 novembre 2017 dalle 9.00 alle 14.00 in Piazza Cavour Anche …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mercato-della-terra-di-bergamo-4/
Nov 09 2017
SELVATICI E BUONI A TAVOLA: IL CERVO… IN CITTÀ – REPORT
Alla scoperta delle carni di selvaggina delle Valli Bergamasche “Valorizzare il patrimonio faunistico bergamasco, rispettando l’ambiente e dando nuovo impulso al turismo enogastronomico attraverso la creazione di una filiera tracciata della carne di selvaggina. Sono queste le finalità del progetto “Selvatici e Buoni”, partito oggi presso la Comunità Montana di Clusone (BG)” il 22-09-2017.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/selvatici-e-buoni-a-tavola-il-cervo-in-citta-report/
Nov 09 2017
GLI IMMIGRATI CONTRIBUISCONO SIGNIFICATIVAMENTE ALL’ECONOMIA AGRICOLA ITALIANA
SECONDO IL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2017, 345.000 STRANIERI PROVENIENTI DA 157 PAESI DIVERSI CONTRIBUISCONO PER UN QUARTO DEL LAVORO NECESSARIO IN CAMPAGNA In agricoltura trovano occupazione regolarmente 345.000 stranieri provenienti da ben 157 Paesi diversi che, con 29.437.059 di giornate lavorate, rappresentano un quarto del totale del lavoro necessario nelle campagne italiane: la nazionalità più …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-immigrati-contribuiscono-significativamente-alleconomia-agricola-italiana/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-azione-urgente-per-dimezzare-lo-spreco-alimentare-entro-il-2030/