Yearly Archive: 2016

Giu 21 2016

LA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE AD ASTINO

Martedi 21 giugno, ore 20,00. Quest’anno saluteremo l’arrivo dell’estate e festeggiamo la famosa indimenticata Festa della Luna nella cornice speciale di Astino, divenuto già il luogo del cuore dei bergamaschi. La Valle di Astino fa parte del Parco Regionale dei Colli di Bergamo. Il monastero di Astino fu fondato nel 1107, anno in cui è …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-festa-del-solstizio-destate-ad-astino/

Giu 11 2016

IL MERCATO DELLA TERRA® DI BERGAMO

Sabato 28 maggio dalle 9,00 alle 14,00 in Piazza Dante FARE LA SPESA DA CONTADINI A ARTIGIANI DEL TERRITORIO LOMBARDO. FRUTTA, PANE, VERDURA, FORMAGGI, SALUMI… RACCONTATI E VENDUTI DA CHI LI PRODUCE. Torna questa settimana il Mercato della Terra di Slow Food: una trentina di produttori selezionati all’insegna del cibo buono pulito e giusto allestiranno …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mercato-della-terra-di-bergamo-6/

Giu 09 2016

IL GIOCO DEL PIACERE DEGLI EXTRAVERGINI

Giovedi 9 Giugno ore 20,00 precise! a Cortenuova Il Gioco del Piacere è una delle più importanti manifestazioni nazionali che si svolge una volta all’anno nell’ambito delle attività delle 300 Condotte territoriali di Slow Food. Analogamente a 100 cene per Slowine, anche il Gioco del Piacere degli extravergini darà in omaggio ad orni partecipante una …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-gioco-del-piacere-degli-extravergini/

Giu 06 2016

IL PEDANTE IN CUCINA

Autore: Julian Barnes pag.:  155; anno:  2015 Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova Collana: Parole in pentola Descrizione L’ambizione del Pedante è semplice. Vuole cucinare cibi saporiti e nutrienti, evitando di avvelenare gli amici. E ampliare, in modo graduale e piacevole, il suo repertorio culinario. Critico severo di se stesso e degli altri, sa che non inventerà …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-pedante-in-cucina/

Giu 06 2016

IL CIBO PERFETTO. AZIENDE, CONSUMATORI E IMPATTO AMBIENTALE

Autori: Massimo Marino e Carlo A. Pratesi pag.:  165; anno:  2015 Editore: Ambiente Descrizione “Siamo circondati da legioni di esperti veri o presunti, in perenne guerra gli uni contro gli altri, che giurano di conoscerla davvero la formula magica del ‘cibo perfetto’. Peccato che la ricetta cambi in continuazione, in base a mode, interessi, ideologie, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cibo-perfetto-aziende-consumatori-e-impatto-ambientale/

Giu 06 2016

ZOLLE. STORIE DI TUBERI, GAMINACEE E TERRE

Autore: Stefano Bocchi pag.:  197; anno:  2015 Editore: Raffaello Cortina Collana: Scienza e Idee Descrizione L’agricoltura è storia sociale condivisa e al tempo stesso storia specifica, localmente connotata in modi significativi. Le differenze agroalimentari hanno avuto sicuramente effetti importanti sulla storia delle vicende umane, condizionando la qualità della vita individuale e collettiva. A partire dagli …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/zolle-storie-di-tuberi-gaminacee-e-terre/

Giu 01 2016

LATTE E FORMAGGI DAVVERO MADE IN ITALY

Arriva l’obbligo (storico) dell’etichetta Via libera all’obbligo di indicare in etichetta la provenienza del latte e derivati annunciato dal premier Matteo Renzi e dal ministro delle politiche agricole Maurizio Martina in occasione della Giornata nazionale del latte a Milano, in vista del Milk World Day celebrato dalla Fao in tutto il mondo. 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/latte-e-formaggi-davvero-made-in-italy/

Mag 31 2016

ARRIVA IL PRIMO “FINE WINE” PRODOTTO DA MOËT HENNESSY IN CINA: “AO YUN”

Arriva da vigneti che sfiorano il cielo e a quotazioni già stellari al suo debutto assoluto, il primo vino made in Cina pensato appositamente per il mercato dei fine wine e del collezionismo: ecco “Ao Yun” (“Nuvola Sacra”), il nuovo vino firmato da Moët Hennessy (gruppo Lvmh), prodotto da vigneti coltivati a 2.600 metri di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/arriva-il-primo-fine-wine-prodotto-da-moet-hennessy-in-cina-ao-yun/