“Terra Madre è una sfida italiana e un incontro con il mondo. Ma per aprirsi al globale bisogna avere radici sane. Non dobbiamo andare verso il prodotto unico e l’appiattimento culturale. Ci mancherebbe la libertà e il mondo sarebbe più povero, senza bellezza.
Yearly Archive: 2016
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-salone-del-gusto-mattarella-terra-e-cibo-questioni-cruciali/
Set 26 2016
TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO: “EARTHART” PER LA BIODIVERSITÀ
“Oggi si chiama “crowdfunding”, noi lo chiamavamo colletta: voi chiamatelo come volete, ma sosteneteci, perchè la lotta per la salvaguardia della biodiversità del mondo portata avanti da Slow Food con progetti come l’Arca del Gusto ha bisogno di risorse”: così Carlin Petrini (https://goo.gl/kGd1pp ) nel lancio di “EartHeart”,
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-salone-del-gusto-earthart-per-la-biodiversita/
Set 22 2016
TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO ESCE ALLO SCOPERTO!
22-26 settembre a Torino Nuove sedi, nuove date e una piccola novità anche nel nome per l’evento più importante organizzato da Slow Food insieme a Re no per avvicinare maggiormente il grande pubblico alle tematiche legate al cibo – dalla produzione alla distribuzione e al consumo – così importanti nella vita di ognuno di noi. …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-salone-del-gusto-esce-allo-scoperto/
Set 21 2016
FINE PASTO. IL CIBO CHE VERRÀ
Autore Tito Veti pag: 155; anno: 2015 Editore: Einaudi Collana: Vele Descrizione Il cibo sognato e desiderato come un’utopia dalle “pance vuote” della civiltà contadina è diventato la fonte di ossessioni, squilibri e nuove paure. Nel passaggio dal mondo della fame a quello del troppo pieno il senso del mangiare è mutato di pari passo …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fine-pasto-il-cibo-che-verra/
Set 21 2016
LE TRE AGRICOLTURE. CONTADINA, INDUSTRIALE, ECOLOGICA
Curatore P. P. Poggio pag: 327; anno: 2015 Editore: Jaca Book Collana: Ecologica Descrizione Si discute del “lascito” dell’Expo di Milano. I contributi di questo volume danno una risposta che solo pochi anni fa sarebbe apparsa assurda, più che provocatoria. In termini incalzanti, il volume dimostra la rinnovata centralità dell’agricoltura, del concreto rapporto degli esseri …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-tre-agricolture-contadina-industriale-ecologica/
Set 21 2016
IL CUOCO UNIVERSALE. LA CULTURA NEL PIATTO
Autori Andrea Grignaffini e Bob Noto pag: 246; anno: 2015 Editore: Marsilio Collana: Mestieri d’arte. Fondazione Cologni Descrizione Il nuovo volume della Fondazione Cologni nella collana “Mestieri d’Arte”, affidato alla penna di uno dei più noti storici, critici ed enogastronomi italiani, Andrea Griffagnini, in poco più di trenta capitoli monotematici tratteggia in modo suggestivo e …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cuoco-universale-la-cultura-nel-piatto/
Set 18 2016
IL MERCATO DELLA TERRA® DI PADERNELLO
LA PERSICATA Dolce della tradizione Bresciana Domenica 18 Settembre dalle 9,30 alle 18,00 Al Mercato della Terra® di Padernello, come ogni terza domenica del mese, tornano i produttori della Bassa Bresciana. Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi e profumi dei tipici prodotti della Bassa Bresciana: …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/20427/
Set 16 2016
MONASTERO DI ASTINO: FUORI FOOD FILM FEST
Venerdi 16 settembre, ore 18,00-22,00 Nell’Anno Internazionale dei Legumi e in onore del Food Film Fest di Bergamo, Slow Food Yotuh Network Lombardia ha voluto allestire una mostra sensoriale tutta dedicata ai legumi. Vi aspettiamo nella splendida cornice del Monastero di Astino per toccare, vedere, udire, guardare e gustare tante varietà di legumi diversi per …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/monastero-di-astino-fuori-food-film-fest/