Addio a Giacomo Tachis, il più grande di tutti. Se ne è andato in punta di piedi ad 82 anni, come allo stesso modo ha condotto la sua professione, che tanto ha dato al vino tricolore. È morto Giacomo Tachis, uno dei “padri fondatori” dell’enologia italiana e tra gli uomini che hanno cambiato il corso …
Yearly Archive: 2016
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/addio-a-giacomo-tachis/
Feb 04 2016
LA TERRA È LA MIA PREGHIERA. VITA DI GINO GIROLOMONI, PADRE DEL BIOLOGICO
Autore: Massimo Orlandi pag: 128; anno: 2014 Editore: EMI Collana: Pietre angolari Descrizione “Mi considero un poeta religioso e politico, una categoria pericolosa: quegli uomini che, se individuano un obiettivo, fanno un gran casino e coinvolgono tutti quelli che avvicinano per raggiungere il sogno”. Quello di Gino Girolomoni (1946-2012), contadino e mistico, marito e “monaco”, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-terra-e-la-mia-preghiera-vita-di-gino-girolomoni-padre-del-biologico/
Feb 04 2016
FILOSOFIA DEL CIBO
Autore: Franco Riva pag: 234; anno: 2015 Editore: Castelvecchi Collana: Le Navi Descrizione Sul cibo si spendono fiumi di parole, ma dicendo cose talmente contrastanti che è difficile orientarsi. Più che aggiungerne altre, questo libro vuole fermarne qualcuna, nella convinzione che il problema del mangiare è all’origine della riflessione sull’uomo, e che il nostro rapporto …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/filosofia-del-cibo/
Feb 04 2016
IL MAIS “MIRACOLOSO”. STORIA DI UN’INNOVAZIONE TRA POLITCA ECONOMIA E RELIGIONE
Autore: Emanuele Bernardi pag: 199; anno: 2014 Editore: Carocci Collana: Studi Storici Carocci Descrizione Cosa si nasconde dietro quel che mangiamo? Questo libro per la prima volta descrive, attraverso l’uso di fonti italiane e straniere, la diffusione nel nostro paese e in Europa di un particolare tipo di innovazione, il mais ibrido, giunta dagli Stati …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mais-miracoloso-storia-di-uninnovazione-tra-politca-economia-e-religione/
Feb 03 2016
IL PIACERE DEL VINO. COME IMPARARE A BERE MEGLIO
ATTENZIONE!!! MODIFICA: Da Mercoledi 10 Febbraio ore 20,30 a Colognola per 6 MERCOLEDI consecutivi Nell’ambito della collaborazione fra le Condotte Bergamasche e l’Arci Bergamo parte questo primo Corso riguardante la conoscenza e la degustazione del vino. Nelle sei lezioni verranno degustati 32 vini + 2 e le lezioni avranno una durata di circa 3 ore …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alla-scoperta-del-vino-2/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/campagna-associativa-2016-la-novita/
Feb 03 2016
30 ANNI CON SLOW FOOD ITALIA
Documenti storici cercasi. 30 anni di associazione italiana vanno celebrati a dovere. È una data importante e un riconoscimento importante per il lavoro che tanti volontari hanno portato avanti in questi anni in tutta Italia. Per questo vi chiediamo di rovistare negli archivi della vostra memoria e delle vostre condotte alla ricerca di foto e storie …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/30-anni-con-slow-food-italia/
Feb 03 2016
GIORNATA NAZIONALE CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI
Venerdi 5 febbraio 2016 Istituita dal Ministero dell’ambiente nel 2014, la giornata intende sensibilizzare al tema degli sprechi alimentari. Slow Food da svariati anni è attiva sull’argomento, con pubblicazioni (come la guida Il nostro spreco quotidiano, come smettere di buttar via cibo e risorse) e con collaborazioni varie, ultima delle quali è il cartone animato …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/giornata-nazionale-contro-gli-sprechi-alimentari/