Yearly Archive: 2016

Mar 04 2016

STORIA DELLA CUCINA ITALIANA

Autore: Alberto Capatti pag.:  374; anno:  2014 Editore: Guidi Tommasi Editore-Datanova Collana: La cucina nella storia     Descrizione La storia della nostra cucina è parte imprescindibile della nostra storia complessiva e non meno importante rispetto all’economia e alla politica che, nel corso del tempo, ne hanno segnato il passo. Come non pensare all’alimentazione degli …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-della-cucina-italiana/

Mar 04 2016

RESISTENZA NATURALE. DVD CON LIBRO

Autore: Jonathan Nossiter pag.:  31; anno:  2014 Editore: Cineteca di Bologna Collana: Cinemalibero     Descrizione Dieci anni dopo “Mondovino”, Jonathan Nossiter racconta l’urgenza e le sorprese di una nuova resistenza italiana: nel vino, nell’agricoltura e nel cinema. Scopre un movimento di vignaioli e agricoltori ‘naturali’ che ci offre speranza e gioia tramite la ribellione …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/resistenza-naturale-dvd-con-libro/

Mar 01 2016

SENZA API NON C’È VITA

In Usa nasce la prima banca genetica per preservare la specie Allarme scomparsa api (segnalata più volte da Slow Food, n.d.r.). E il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) crea la prima banca genetica per preservare questi delicati insetti.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/senza-api-non-ce-vita/

Feb 28 2016

LA LOMBARDIA ORIENTALE, REGIONE EUROPEA DELLA GASTRONOMIA 2017

Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova per promuovere nel mondo cibo e cultura Illustrato il progetto che ha visto la Lombardia Orientale, aggiudicarsi, a Barcellona lo scorso 3 luglio,  il titolo di Regione Europea della Gastronomia 2017. Il riconoscimento è stato ottenuto con il parere positivo di una giuria internazionale formata da un pool di esperti indipendenti, selezionati dai …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-lombardia-orientale-regione-europea-della-gastronomia-2017/

Feb 21 2016

INCONTRO CON LA VALCAVALLINA: UNA MONTAGNA DI SAPORI

Grande entusiasmo a Berzo San Fermo per il primo dei quattro incontri organizzati da un gruppo di Associazioni del territorio e dalla nostra Condotta. La Rassegna dal titolo Una Montagna di possibilità ha visto quale prima serata Una Montagna di Sapori, che non poteva che essere dedicata all’attività casearia della nostra provincia, denominata ormai per …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/incontro-con-la-valcavallina-una-montagna-di-sapori/

Feb 21 2016

MERCATO DELLA TERRA® DI PADERNELLO

Domenica 21 Febbraio dalle 9,30 alle 18,00   MAIS Giallo, Rosso o Nero, polenta fumante…ma non solo   Al Mercato della Terra® di Padernello, come ogni terza domenica del mese, tornano i produttori della Bassa Bresciana. Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi e profumi …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mercato-della-terra-di-padernello-2/

Feb 19 2016

INCONTRO CON LA VAL CAVALLINA: UNA MONTAGNA DI SAPORI

Venerdì 19 febbraio alle ore 20,45 a Berzo San Fermo, presso il centro sportivo Le forme del latte. Dalla produzione industriale al Presìdio Slow Food  Comunicazione del Dott. Prof. Giuseppe Stefanelli, Referente Biodiversità, Terra Madre, Presidi Slow Food della Condotta Slow Food Valli Orobiche, che esamina i vari aspetti della produzione casearia senza dimenticare l’avversione …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/incontro-con-la-val-cavallina-una-montagna-di-sapori/

Feb 14 2016

CAMPAGNA STOP TTIP

Da circa due anni è in corso la Campagna Stop TTIP con diverse azioni di sensibilizzazione, in particolare con la raccolta di firme (che avviene a livello europeo) e con moltissime iniziative pubbliche di informazione alla cittadinanza, dal momento che questo trattato si caratterizza per negoziazioni a porte chiuse e testi poco accessibili. COS’E’ IL TTIP …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/campagna-stop-ttip/