Il 43% degli sprechi avviene in casa. Il record alle Isole. E lungo la filiera vanno persi alimenti per un valore di altri cinque miliardi ogni 12 mesi La pattumiera è la nostra cattiva coscienza e una possibilità di riscatto. Racconta di noi, popolo di spreconi che compra troppo, consuma male e non sa riutilizzare …
Yearly Archive: 2016
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-frigo-al-cassonetto-il-cibo-che-buttiamo-via-vale-13-miliardi-lanno/
Mar 18 2016
INCONTRO CON LA VAL CAVALLINA: DALLE COLTURE ALLE CULTURE
Venerdi 18 marzo, ore 20,45, presso la Sala Consiliare di San Paolo d’Argon. Dalle Colture alle Culture. Dalla scoperta del mais, al mais spinato! Polenta, tortillas e cous cous. Una Tavola Rotonda sui mais antichi con relatori importanti: Patrizia Molina, per i mais della Bolivia, Davide Covelli, per il mais Rostrato Rosso di Rovetta, Adriano …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/incontro-con-la-val-cavallina-dalle-colture-alle-culture/
Mar 13 2016
BASTA SPRECHI ALIMENTARI
La Legge approda alla Camera. La pdl antispreco sostenuta dalle associazioni passa all’esame dell’Aula, entro mercoledì il voto. Tra le novità, procedure più semplici per donare le eccedenze alimentari, incentivi alle attività commerciali e sconti sulla tassa dei rifiuti. Si recuperano anche i farmaci
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/basta-sprechi-alimentari/
Mar 10 2016
ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DELLA CONDOTTA VALLI OROBICHE
Giovedi 10 Marzo 2016 al Ristorante Da Mimmo A tutti i Soci di Slow Food Valli Orobiche Ai sensi degli articoli 17 e seguenti delle Statuto, è convocata per le ore 15,00 in prima convocazione e per le ore 19,00 in seconda convocazione del giorno 10 Marzo 2016 presso il Ristorante da Mimmo, Via Colleoni 17, Bergamo Alta, l’Assemblea …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/assemblea-annuale-ordinaria-della-condotta-valli-orobiche/
Mar 06 2016
CARLO PETRINI ALL’UFFPOST
“Siamo un Paese destinato a invecchiare, senza energia. Ripartiamo dai contadini” Trent’anni fa nasceva Slow Food, un movimento che ha piantato un seme con radici oggi divenute profonde nel nostro Paese e con rami e foglie che sono cresciuti talmente tanto, da essere riusciti ad abbracciare il mondo intero, con una presenza costante e fattiva …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-alluhhpost/
Mar 06 2016
LA TOSCANA NEL PIATTO: L’OSTERIA LA GRAMOLA
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-toscana-nel-piatto-losteria-la-gramola/
Mar 04 2016
LA TOSCANA NEL PIATTO: L’OSTERIA GRAMOLA
Venerdi 4 marzo, ore 20,00 alla SAPS (g.c.) di Lallio Come ogni primavera, cerchiamo una occasione per venire a contatto con altri luoghi, altri sapori ed altre territorialità. Questo è il turno della toscanità ospitando l’Osteria, della nostra Guida, La Gramola con i suoi autentici sapori del Chianti Classico, che, su invito di Marco Tomasi, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-toscana-nel-piatto-losteria-gramola/
Mar 04 2016
IL CERVELLO GOLOSO
Autore: André Holley pag.: 226; anno: 2015 Editore: Bollati Boringhieriva Collana: I grandi pensatori Descrizione Che cos’è il gusto? Ecco la fondamentale domanda a cui cerca di rispondere questo vivace saggio in cui André Holley illustra il percorso grazie al quale l’uomo ha trasformato il cibo da semplice strumento di sopravvivenza a raffinata fonte di …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cervello-goloso-2/