Mercoledi 10 Dicembre a Sotto il Monte, ore 19,30 con il Patrocinio della Città di Sotto il Monte Giovanni XXIII e la collaborazione della locale Pro Loco e dell’Associazione “Sentieri del Gusto”. Il Terra Madre Day è la Festa della Rete mondiale delle Comunità del Cibo, cioè il giorno in cui tutte le Condotte Slow …
Yearly Archive: 2014
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-day-4/
Nov 26 2014
TERRA MADRE DAY: CIBO È CULTURA, CONCORSO FOTOGRAFICO
Iscrizioni entro il 3 dicembre ore 12,00 – Esposizione il 10 dicembre 2014 ore 19,30 a Sotto il Monte In occasione del Terra Madre Day 2014 la condotta Slow Food Valli Orobiche, per il tramite della sua ReteGiovane, e con lòa collaborazione della Pro Loco di Sotto il Monte Giovanni XXIII, ha deciso di mettervi alla prova con …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-day-cibo-ecultura-concorso-fotografico/
Nov 25 2014
CENTO CENE PER SLOW WINE
Martedi 25 novembre, ore 20,00 a Dalmine Anche quest’anno in occasione dell’uscita della Guida Slow Wine (presentata al Salone del Gusto di Torino, vedi) Slow Food Bassa Bergamasca e Slow Food Valli Orobiche organizzano insieme la Conviviale per la celebrazione della Guida. Una serata in cui i protagonisti saranno i produttori e i loro …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cento-cene-per-slow-wine-2/
Nov 20 2014
LA TERRA FA ACQUA
La richiesta di aiuto arriva dalla Lombardia, da Artogne, piccolo paese con poco più di tremila abitanti in Valle Camonica (provincia di Brescia). In località Rive dei Balti, poco distante dal centro abitato, si trova Le Frise una delle Osterie d’Italia segnalate nella nostra guida sin dalla prima edizione. E nella stessa zona vivono e lavorano anche …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-terra-fa-acqua/
Nov 18 2014
TOP 100 BY WINE SPECTATOR
Per l’Italia sono ben 19 le etichette in classifica, 3 in più del 2013. Al top la Toscana, con 8 vini, e il Piemonte (5), ma anche territori emergenti, da Sicilia ad Abruzzo, passando per Valtellina, Puglia e Molise Se il Portogallo domina i piani alti della “Top 100” di Wine Spectator, la classifica più …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/top-100-by-wine-spectator/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/parte-col-botto-lasta-di-bolaffi-con-slow-food-editore/
Nov 18 2014
EFFETTI DELLA CEMENTIFICAZIONE
L’Italia ha perso negli ultimi venti anni il 15% delle campagne per effetto della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto di 2,15 milioni di ettari la terra coltivata. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti a commento dei danni provocati dal maltempo. Ogni giorno viene sottratta terra agricola per un …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/effetti-della-cementificazione/
Nov 18 2014
DEFORESTAZIONE SELVAGGIA
Più di 104 milioni di ettari di paesaggi forestali intatti – un’area tre volte la Germania – sono stati distrutti o degradati tra il 2000 e il 2013. Questo è il responso delle nuove mappe prodotte dalla collaborazione tra Greenpeace, l’Università del Maryland, Transparent World, col supporto di WWF Russia e del World Resources Institute.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/deforestazione-selvaggia/