Sulle strade del vino tra Monferrato, Langhe e Roero di Enrico Remmet e Luca Ragagnin pag: 128; anno: 2013 Editore: Laterza Collana: Contomano Descrizione Questa è un’avventura in cui la terra natia è un’Atlantide e l’acqua che la sommerge è il mare delle cantine sociali, i fiumi delle enoteche, i laghi dei piccoli produttori, i …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lacino-fuggente/
Ott 09 2013
CASTAGNE. RACCOGLIERLE E GUSTARLE
28 itinerari sulle colline bergamasche e 28 ricette in cucina di Chiara Carissoni e Lucio Benedetti pag: 112; anno: 2010 Editore: Junior Descrizione La provincia di Bergamo ospita numerosi castagneti da frutto, le cosiddette “selve”. Ambienti e culture diversi hanno favorito la selezione di numerose varietà e prodotto molteplici forme di coltivazione degli alberi e …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/castagne-raccoglierle-e-gustarle/
Ott 03 2013
TERRA&ACQUA: ALLA SCOPERTA DEL LAGO DI COMO
Con piacere oggi vi segnaliamo un progetto che in parte ci coinvolge, ma che soprattutto ci piace. Potrebbe sembrare un diario di bordo, ma in realtà Terra&Acqua è molto di più, è una fiction televisiva e una proposta di viaggio alla scoperta di un territorio magico, il lago di Como. Terra&Acqua ne svela tutti gli aspetti …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terraacqua-alla-scoperta-del-lago-di-como/
Ott 02 2013
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLA CONDOTTA
Mercoledi 2 Ottobre, ore 19,30 al Ristorante Bablì di Vertova dopo il documento del Consiglio nazionale “RIFLESSIONI SUL FUTURO DI SLOW FOOD E TERRA MADRE IN ITALIA” su cui abbiamo riflettuto e discusso nell’Assemblea di Condotta precedente, da alcune settimane è stato avviato concretamente il percorso che ci porterà al Congresso nazionale del 2014, un …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/assemblea-straordinaria-della-condotta/
Ott 02 2013
BERGAMOSCIENZA: ROBERTO BURDESE E MASSIMO BOTTURA
iFoodies, dal Km Zero al Km Vero Domenica 20 ottobre, ore 10,00 al Teatro Donizetti di Bergamo Un esercito di amanti del buon cibo e del buon vino. Autodidatti dell’enogastronomia nostrana. Degustatori di prelibatezze regionali e di specialità locali. Ecco i “foodies”, una realtà turistica che anno dopo anno si è affermata sempre di più sul nostro territorio ma …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bergamoscienza-roberto-burdese-e-massimo-bottura/
Ott 01 2013
ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO NERO DI BRACCA
Con Doriana ed Oliviero sono stato a Bracca. Tempo schifoso alla mattina che però non ha tenuto lontani i tanti appassionati di questo prodotto estremamente importante, del quale Bracca deve essere orgogliosa. Al mattino dopo i saluti delle varie autorità, più o meno coerenti con il tema della giornata, è stato presentato il Progetto I Sentieri …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alla-scoperta-del-tartufo-nero-di-bracca-3/
Set 30 2013
SAGRA DELLA TARAGNA OROBICA
Interessante questa seconda edizione della Sagra della Taragna Orobica. Francesco Maroni è riuscito a organizzare una bella manifestazione, con alcuni prodotti importanti: i fratelli Monaci avevano esposto Formai de Mut storici, del 2004 del 2009 e del 2000! e Ciapparelli che ha portato e messo in vendita (a prezzi da leasing) il Bitto Storico (presìdio) …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sagra-della-taragna-orobica/
Set 29 2013
ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO NERO DI BRACCA
Domenica 29 settembre a Bracca Torna per la 3a Edizione questo Percorso Enogastronomico Sensoriale del Tartufo Nero della Val Serina, con un programma ricchissimo. Si incomincia con l’apertura del mercato e banchi di vendita; a seguire il Convegno Il Tartufo Nero di Bracca con al, termine, analisi sensoriale comparativa di alcune specie di tartufi, Degustazioni …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alla-scoperta-del-tartufo-nero-di-bracca-2/