Sabato 19 ottobre dalle 10,00 alle 17,00 a Piazza Vittoria di Salò Slow Food Lombardia, in collaborazione con la Slow Food Garda presenta la Guida delle Osterie d’Italia 2014, sussidiario al mangiar bene con una giornata di festa e di solidarietà a Salò con il contributo di Gianni Briarava, fiduciario che presenta il famosissimo spiedo …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-lombardia-le-osterie-ditalia/
Ott 18 2013
BERGAMOSCIENZA: VERDE, GIALLO, ROSSO
18 ottobre a Bergamo con Clinica Castelli VERDE, GIALLO, ROSSO: gioca al “tris dei sapori” e vivi, un’esperienza di salute e gusto Carne e legumi possono convivere nello stesso menù? E il pane con la frutta? È giunta l’ora di imparare a non far più errori inconsapevoli nel comporre i nostri pasti e preservare al …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bergamoscienza-verde-giallo-rosso/
Ott 17 2013
EMOZIONI DAL MONDO: UNO SGUARDO ALL’EXPO!
Se alla guida per la promozione del vino italiano nell’ambito dell’Expo 2015 è stato scelto giustamente VeronaFiere con il suo “Spazio Vino” di Vinitaly (verrà allestito di fianco al Padiglione Italia), ora un altro grande protagonista della filiera vitivinicola lombarda, il Consorzio Tutela Valcalepio, si candida a rendere il vino, questa volta lombardo, protagonista dell’Esposizione Universale… leggi …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/emozioni-dal-mondo-uno-sguardo-allexpo/
Ott 12 2013
SAGRA DELLO STRACCHINO: CENA DI GALA
Sabato 12 ottobre, ore 20,00 a Sant’Omobono Terme All’interno della Sagra non poteva mancare la Cena di Gala dalle sorelle Frosio. Ci propongono un menu molto interessante nel quale, ovviamente lo Stracchino all’antica delle Valli Orobiche celebrerà il suo trionfo. Il menu Stuzzichino di benvenuto Ravioli di stracchino all’antica delle Valli Orobiche …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sagra-dello-stracchino-cena-di-gala/
Ott 12 2013
BERGAMOSCIENZA: I GIORNI DEL MELGOTTO
12-19 Ottobre Mais Spinato di Gandino, in tavola coltura & cultura Un viaggio alle frontiere del gusto e dell’Oceano, fra storia, gastronomia e scienza. Il Mais Spinato di Gandino, Sapore Seriano d’eccellenza nella terra bergamasca, è al centro dal 4 al 20 ottobre 2013 di un ricco programma di eventi legati a Bergamo Scienza, il festival …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bergamoscienza-i-giorni-del-melgotto/
Ott 11 2013
TEMPO DI GUIDE
Come ogni anno in questo periodo escono le Nuove Guide dei vini (anche dei Ristoranti per la verità). Alcune già presentate ed alcune che saranno presentate a giorni. Vediamole. La “Guida Oro Veronelli 2014” ha assegnato 576 Super Tre Stelle Antinori, con 8 vini, Gaja, con 7, e la “sorpresa” Panerai, con 6 etichette dei …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tempo-di-guide-2/
Ott 11 2013
LA SAGRA DELLO STRACCHINO
da Venerdi 11 a Domenica 13 ottobre a Corna Imagna Giunta alla seconda edizione, anche quest’anno la Sagra presenta un Programma molto composito, peraltro in via di precisazione definitiva. Preceduta dal una Conferenza Stampa di presentazione nelle Sedi Istituzionali, apre il venerdi sera con un Convegno dal tema molto impegnativo: Modelli Aziendali e Multifunzionalità, a …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-sagra-dello-stracchino/
Ott 09 2013
LA CUCINA BERGAMASCA. DIZIONARIO ENCICLOPEDICO
a cura di Silvia Tropea Montagnosi pag: 528; anno: 2011 Editore: Bolis Edizioni Argomento: Food & Drinks Descizione Il volume documenta l’antica storia gastronomica bergamasca integrata con quanto il presente offre per una completa conoscenza della realtà e delle potenzialità del territorio bergamasco. Da tutto ciò emerge un quadro complesso che ricostruisce nella sua specificità …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-bergamasca-dizionario-enciclopedico/