Il Consiglio Nazionale di Slow Food ha discusso come impostare il dibattito congressuale in vista dell’assise della primavera 2014. Si è condivisa l’idea di procedere alla costruzione ‘dal basso del nuovo DOSSIER NAZIONALE, anziché produrlo in Segreteria o Consiglio e sottoporlo nel corso del Congresso a discussione e ratifica.
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/riflessioni-sul-futuro-di-slow-food-italia/
Gen 14 2013
MASTER OF FOOD: TECNICHE DI CUCINA 1° LIVELLO
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/master-of-food-tecniche-di-cucina-1-livello/
Gen 14 2013
IL MONDO DEGLI SPRECHI: DOVE FINISCE IL CIBO DEI SUPERMERCATI?
Mia nonna mi parla degli anni della guerra, del cibo che scarseggiava nelle case e dei prodotti sotto banco che si cercava di avere per non restare senza. Erano gli anni quaranta. Cos’è cambiato? Come molti di voi già sapranno pochi giorni fa ci è uscito un rapporto dell’istituto britannico Mechanical engineers spiegandoci che la …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mondo-degli-sprechi-dove-finisce-il-cibo-dei-supermercati/
Gen 01 2013
STORIA DEL DESSERT. LA PIÙ DOLCE DELLE INVENZIONI
di Michael Krondl pagg.: 383; anno: 2012 Editore: Odova Collana: Odova Library Genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione Nonostante i dolci non siano necessari alla sopravvivenza, la loro produzione e la ricerca di ricette sempre nuove hanno influenzato il corso della storia. Dal fudge sacro servito agli dèi in India e dai pasticcieri persiani …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-del-dessert-la-piu-dolce-delle-invenzioni/
Gen 01 2013
9 MILIARDI DI POSTI A TAVOLA
di Lester R. Brown pagg.: 158; anno: 2012 Editore: Edizioni Ambiente Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI Descrizione L’agricoltura globale si trova di fronte a sfide del tutto nuove. Le falde idriche calano, le rese cerealicole hanno raggiunto il loro limite, le temperature globali aumentano e l’erosione dei suoli continua ad aggravarsi. Nutrire la popolazione …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/9-miliardi-di-posti-a-tavola/
Gen 01 2013
LA FAME AGUZZA L’INGEGNO. CUCINA BUONA IN TEMPI DIFFICILI
di Andrea Perin pagg.: 126; anno: 2012 Editore: Elèuthera Genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione I cinquanta piatti proposti in questo volume, tutti ripresi dai ricettari di difesa alimentare scritti durante la Grande Guerra, ci raccontano come la “cucina povera”, quella inventata dalla retorica dei bei tempi andati, in realtà non sia mai esistita. …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-fame-aguzza-lingegno-cucina-buona-in-tempi-difficili/
Gen 01 2013
IL VIAGGIO DELLA VITE DALLA MONTAGNA ALLA MONTAGNA
Dalla montagna alla montagna, in un viaggio iniziato 10.000 anni fa, la cui meta non è ancora definita se non per ipotesi: nata nelle alture del Caucaso, dopo aver peregrinato nei millenni per pianure e colline, incontrando culture diverse, confrontandosi, comunicando, sopportando incontri non piacevoli con guerre, malattie come la peronospora, ideologie e politiche economiche …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-viaggio-della-vite-dalla-montagna-alla-montagna/