Sabato 23 Marzo, ore 10,00 Escursione nei dintorni di Bello a cavallo tra la Valle Brembana e Valle Imagna. L’esperto Botanico Patrizio Daina ci guiderà nell’identificare le erbe e fiori edibili che poi degusteremo nella trattoria locale famosa per i suoi eccezionali casoncelli. Necessario disporre di scarponcelli. Sede: Osteria di Blello – Via Marco Polo, 13 Blello …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cibo-quotiodiano-le-erbe-spontanee-edibili/
Gen 25 2013
TERRA MADRE CONVIVO: AGRITURISMO E PRODOTTI DI PROSSIMITÀ
Venerdi 25 Gennaio, ore 20,00 Il tema della serata è la proposta di un modo di fare agriturismo che supera il tradizionale e spesso abusato concetto dei “prodotti propri” per ampliarlo, coerentemente con la legislazione corrente in Lombardia, con i prodotti di prossimità. Un agriturismo che si fa così promotore del consumo di prodotti naturali …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-convivo-agriturismo-e-prodotti-di-prossimita/
Gen 24 2013
RETE GIOVANE: PER UN PUGNO DI MAIS
Giovedi 24 gennaio ore 20 Quinto appuntamento del programma di Rete Giovane Slow Food, ultimo della serie “Slow Taste – piccole degustazioni presso locali slow”. Indagheremo il fascino discreto della biodiversità nel mondo del mais, parlando di tre varietà particolari e tipiche del nostro territorio bergamasco: – il mais spinato di Gandino – il mais …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/rete-giovane-per-un-pugno-di-mais/
Gen 22 2013
GLI APICOLTORI AL PARLEMENTO UE
“STOP AGLI OGM CHE CONTAMINANO IL MIELE ED AI PESTICIDI RESPONSABILI DELLA MORTALITÀ DELLE API” ANCHE LA COMMISSIONE PETIZIONI PRESENTERÀ UN NUOVO STUDIO SUGLI EFFETTI DEI NEONICOTINOIDI La battaglia degli apicoltori per salvare le api dai pesticidi e il miele dalla contaminazione Ogm riparte dall’Europarlamento. A discuterne, ora, sarà anche la Commissione petizioni, che ha …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-apicoltori-al-parlemento-ue/
Gen 19 2013
OFF: OROBIE FILM FESTIVAL
Da sabato 19 gennaio a Sabato 26 gennaio 2013, sempre alle 20,30 al Centro Congressi Giovanni XXIII – Sala Oggioni Organizzato da Teamitalia, è giunto alla 7a Edizione. Quest’anno arricchito dalla nuova Sezione Agricoltura, voluta dalla nostra Condotta, che da anni collabora all’organizzazione. Riteniamo fondamentale che in un Festival cinematografico sulla Montagna, trovi spazio anche l’agricoltura …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/off-orobie-film-festival-2/
Gen 18 2013
I SEGRETI DEL SUCCESSO DELLA PUGLIA
“Un premio alla scelta di investire in agri-cultura come elemento di sviluppo e di innovazione legata all’identità del nostro territorio, dove la produzione di vino di qualità, in 3 anni, è passata dal 20% al 60% del totale, e ha trainato la crescita dei territori”: così, a Roma, Dario Stefàno, assessore alle Risorse Agricole della …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-segreti-del-successo-della-puglia/
Gen 18 2013
UN PASSO VERSO L’UNESCO
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, e ora sarà al vaglio del Comitato Patrimonio Mondiale, ha approvato la candidatura a “Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco” il territorio di Langhe, Roero e Monferrato, patria del Barolo e non solo. Con ciò lo Stato Italiano riconosce il vino non solo come comparto economico, ma come …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/un-passo-verso-lunesco/
Gen 17 2013
SCELTA DI CAMPO
Le prossime elezioni Politiche e Regionali si collocano in una stagione importantissima per la progettazione del nostro futuro. Nell’agenda politica dei futuri dirigenti le politiche agricole dovrebbero avere un ruolo centrale. Il dibattito politico, specie quello che emerge sui media a livello nazionale, denuncia come sempre una quasi totale assenza di queste tematiche.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/scelta-di-campo/