Il piatto è cinematografico. Stavolta non è una metafora bollita da passare tra i denti. Anche per quest’anno, infatti, tra i banchetti filmici più nutrienti della Berlinale ci sono proprio quelli che sollevano il cibo a protagonista. A imbandire il pasto visivo è un’intera sezione del festival, Kulinarisches Kino, che dopo sette edizioni, ormai ha …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cibo-e-slow-food-protagonista-alla-berlinale/
Feb 13 2013
RETE GIOVANE VALLI OROBICHE AL BIRRIFICIO LA VIA PRIULA
Un grazie speciale allo staff del locale “La via Priula” di San Pellegrino che si è reso disponibile durante tutta la serata e ovviamente un grazie anche a tutti i partecipanti! Una quindicina di persone di cui più della metà under 31 ! Rete Giovane non vuole fare grandi numeri ma puntare l’attenzione sui più …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/rete-giovane-valli-orobiche-al-birrificio-la-via-priula/
Feb 13 2013
VITICOLTIURA SOSTENIBILE IN FRANCIACORTA
Pioniere fra le Docg con le bollicine (nel 1995), il Consorzio del Franciacorta si appresta a diventare pioniere anche in fatto di salvaguardia dell’ambiente del suo territorio. Nel convegno “Viticoltura sostenibile in Franciacorta: esperienza di contenimento responsabile delle emissioni di gas-serra”, di scena il 22 febbraio ad Erbusco, il Consorzio illustrerà il progetto che intende …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/12239/
Feb 11 2013
I CUOCHI DELL’ALLEANZA PER RETEGIOVANE
Fino al 30 aprile I Cuochi dell’Alleanza, per dare la possibilità ai giovani di gustare i Prodotti di Eccellenza selezionati da Slow Food, propongono per la durata di tre mesi, dal 1° febbraio al 30 aprile, un menu importante, che presenterà due Prodotti dei Presìdi Slow Food e che cambierà ogni mese, al prezzo low …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-cuochi-dellalleanza-per-regtegiovane/
Feb 10 2013
RETEGIOVANE VALLI OROBICHE: INCONTRO CON LA VIA PRIULA
Domenica 10 Febbraio, ore 21,00 Ad animare il paese di San Pellegrino Terme domenica 10 febbraio 2013 ci pensiamo noi! Giovanni, Marco e Mauro gestiscono il locale La Via Priula, emanazione dell’omonimo Birrificio artigianale, dal marzo 2012: tre ragazzi amici di Slow Food il cui intento è creare prodotti unici legati al nostro territorio. Degusteremo …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/rete-giovane-valli-orobiche-incontro-con-la-via-priula/
Feb 02 2013
NON È IL VINO DELL’ENOLOGO. LESSICO DI UN VIGNAIOLO CHE DISSENTE
di Corrado Dottori pag: 132; anno: 2012 editore: DeriveApprodi collana: Habitus genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione Corrado Dottori è un vignaiolo che produce Verdicchio e non solo sulle colline marchigiane. È approdato alla vigna dopo essersi licenziato da un posto garantito in una grande banca internazionale. E oggi fa il contadino. Cosa …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-e-il-vino-dellenologo-lessico-di-un-vignaiolo-che-dissente/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sole-sale-vento-fioco-lantica-arte-della-conservazione-del-cibo-memorie-pratiche-vecchi-sapori-ricette/
Feb 02 2013
LA CUCINA BRESCIANA
di Marino Marini pag: 214; anno: 2013 editore: Orme Editori collana: Tarka genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione “Una cultura gastronomica ricca e articolata che vanta antipasti come il capriolo sott’olio, il carpione alla salsa di sardine, i peperoni al formaggio, primi piatti come la zuppa di rosolaccio, il risotto con le fave, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-bresciana/