Inizia il suo iter parlamentare in Commissione Agricoltura alla Camera la proposta di legge presentata dall’On. Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero. La legge intende promuovere l’agricoltura legata al territorio, alla stagionalità dei prodotti, alla sana alimentazione e …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nuova-legge-per-la-valorizzazione-dei-prodotti-a-chilometro-zero/
Mag 20 2013
COOPERATIVA VIGNAIOLI BERGAMASCHI
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nuovo-presidente-alla-cooperativa-vignaioli-bergamaschi/
Mag 19 2013
SLOW FOOD DAY: LA CUCINA DEGLI AVANZI O DEL RICICLO
Giovedi 23 Maggio, ore 20,00 L’edizione 3013 di Slow Food Day (Sabato 25 Maggio 3013, 3a edizione) sarà dedicata alla lotta allo spreco e alla riduzione dei nostri rifiuti. L’iniziativa delle Nazioni Unite contro lo spreco alimentare chiamata Think.Eat.Save ha l’obiettivo di coinvolgere consumatori, commercianti, industrie alimentari e catene di distribuzione per arrivare a limitare …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/13209/
Mag 15 2013
PIANETA EXPO 2015, CONOSCERE, GUSTARE, DIVERTIRSI
Alla Triennale di Milano un assaggio della kermesse dal 10 maggio al 9 giugno 2013 La Triennale di Milano, in collaborazione con Expo Milano 2015, realizza una mostra che presenta i contenuti dei padiglioni tematici e i temi fondanti dell’Esposizione Universale attraverso una serie di installazioni site-specific di forte impatto comunicativo ed evocativo. A portata …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pianeta-expo-2015-conoscere-gustare-divertirsi/
Mag 14 2013
IL TRIONFO DEL CIBO: LA DECLINAZIONE DEGLI ASPARGI
Martedi 14 Maggio, ore 20,00 Primavera, stagione degli asparagi. Impegneremo Paolo Frosio nel cucinare asparagi di diverse varietà a cominciare da quelli dei Presìdi Slow Food (l’asparago violetto di Albenga) a quelli padovani bianchi a quelli rosa di Mezzago, dai verdi di Altedo IGP agli altri bianchi (di Badoere, di Cimadolfo, di Bassano del Grappa…), …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-trionfodel-cibo-la-declinazione-degli-aspargi/
Mag 14 2013
SLOW FISH E L’ASSEMBLEA DELLE CONDOTTE
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-fish-e-lassemblea-delle-condotte/
Mag 13 2013
DURA E INCERTA, LA VITA DEL PESCATORE
MA CI SONO “GIOVANI E AMANTI DELL’AZZARDO” CHE COME MESTIERE SCELGONO LA VIA DEL MARE La vita del pescatore è dura: la fatica del mare, l’incertezza del “raccolto”, i consumi del pesce fresco che calano, così come la redditività del pescato, i costi che crescono, il fermo pesca di alcune specie per evitare l’esaurimento degli …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dura-e-incerta-la-vita-del-pescatore/
Mag 13 2013
OCEAN GRABBING: LA REGOLA NON PUÒ ESSERE IL PROFITTO.
Da Slow Fish a Genova l’appello per la difesa delle comunità di pescatori artigianali. Un “devastante tsunami” che priva le comunità di pescatori di piccola scala dei loro mezzi di sussistenza. È l’ocean grabbing, l’accaparramento degli oceani e la loro privatizzazione, uno dei temi che più hanno suscitato interesse tra il pubblico internazionale di questo …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ocean-grabbing-la-regola-non-puo-essere-il-profitto/