Scampati da una settimana di acqua, siamo saliti a Piazzatorre con Marilisa Molinari, la nostra esperta delle Erbe Spontanee Edibili, per una passeggiata di studio e raccolta delle erbe. Il sole sembra dare inizio a questa balorda primavera in questo paese dell’Alta Valle Brembana, con le sue case dipinte e con paesaggi montani mozzafiato.
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-erbe-del-casaro-a-piazzatorre/
Mag 27 2013
EDUCAZIONE ALIMENTARE A VALL’ALTA
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/concluso-ilprogramma-di-educazione-alimentare-a-vallalta/
Mag 26 2013
LE ERBE DEL CASARO
Domenica 26 Maggio, ore 10,00 a Piazzatorre All’interno della manifestazione orgasnizzata da Altobrembo (vedi: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/?p=12843) la nostra Condotta organizza una uscita alla raccolta delle Erbe edibili di Montagna con il supporto della Dott. Marilisa Molinari, Dirigente ERSAP, Struttura Attività Fitosanitaria e Certificazione di Qualità, che con grande disponibilità ha accettato il nostro invito. In occasione …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-erbe-del-casaro-4/
Mag 25 2013
LE ERBE DEL CASARO
da Sabato 25 Maggio a Domenica 9 Giugno in varie località save the date La rassegna gastronomica di Erbe spontanee e Formaggi Tipici della Valle Brembana organizzata da Altobrembo. Tre week-end di iniziative e appuntamenti gastronomici e culturali per scoprire sapori, tradizioni e paesaggi dell’Alta Valle Brembana Gli appuntamenti da non perdere: – 25-26 maggio: …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-erbe-del-casaro-3/
Mag 25 2013
SLOW FOOD DAY
Sabato 25 Maggio, dalle 10,00 alle 12,30 La lotta allo spreco, filo conduttore dello Slow Food Day 2013, 3° Edizione Quest’anno l’appuntamento nelle oltre 300 piazze italiane è il 25 maggio, giorno in cui si festeggerà il terzo Slow Food Day. Vieni in piazza cono noi per incontrare Slow Food: conoscerai la nostra Associazione, i …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-day-4/
Mag 24 2013
VINO & SOCIALE: IL NETTARE DI BACCO DIVENTA ACQUA?
Vino & sociale: il nettare di Bacco diventa acqua? Non si tratta di una rivisitazione alla rovescia delle Nozze di Cana, ma forse è comunque un piccolo miracolo moderno. Ecco Diamo un taglio alla sete (di fame non si muore ma di sete sì), il progetto di 15 enologi usciti nel 1994 dalla scuola di …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vino-sociale-il-nettare-di-bacco-diventa-acqua/
Mag 21 2013
GIANFRANCO VISSANI APRE L’”ALTRO VISSANI”
L’isola di Capri si arricchisce di un nuovo tempio del gusto: il ristorante L’Altro Vissani. Il locale nasce dalla collaborazione tra il vulcanico Chef e Marianna, Marco e Massimo Vertecchi, situato a 30 metri dalla famosa piazzetta Umberto I, e appare molto moderno, funzionale e soprattutto accogliente. Colpisce l’ospite per la struttura che crea uno …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gianfranco-vissani-apre-a-capri-laltro-vissani/
Mag 21 2013
IL BIO È DAVVERO PIÙ NUTRIENTE PER I BAMBINI?
Privi quasi del tutto di residui di pesticidi e fitofarmaci, gli alimenti prodotti attraverso coltivazioni organiche non hanno finora dimostrato maggiori proprietà nutrienti. Se ne discute molto, non soltanto in Europa: la dieta a base esclusivamente di alimenti biologici è più nutriente per i bambini? Il dibattito è aperto, al punto che nelle scorse settimane …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-biologico-e-davvero-piu-nutriente-per-i-bambini/