Riportiamo volentieri una bella intervista del quotidiano spagnolo El Pais a Francisco Casero Rodríguez ambientalista, pacifista, sindacalista vecchio stampo da sempre in prima linea per difendere i diritti dei contadini. Oggi Francisco è conosciuto in tutta la Spagna per il suo impegno per una crescita rispettosa di uomini e ambiente in Andalusia dove guida l’Associazione …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-ce-futuro-se-non-garantiamo-dignita-ai-contadini/
Giu 10 2013
FRODE IN COMMERCIO: RISARCITO SLOW FOOD
Era il settembre del 2007 e la vendemmia era in corso in quasi tutte le regioni d’Italia quando la nostra penisola fu scossa dall’ennesimo scandalo legato al vino. Oggi, dopo 6 anni, finalmente si è arrivati a sentenza con la condanna per frode in commercio di Bruno Castagna, nei cui stabilimenti furono rinvenute ingenti quantità …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/frode-in-commercio-risarcimento-a-slow-food-dal-tribunale-di-verona/
Giu 10 2013
CARLO ZADRA CI HA LASCIATO
Un caro saluto a Carlo Zadra, che ci ha lasciato all’età di 76 anni. Fu sicuramente l’inventore del Valcalepio, soprattutto rosso, ma la sua passione erano le bollicine. Trentino di origine, in Trentino sceglieva le basi-spumante più conformi alla sua filosofia e le trasformava in grandi Brut con continue sperimentazioni fino a giungere alla creazione …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-zadra-ci-ha-lasciato/
Giu 10 2013
PANE E BUGIE
di Dario Bressanini pag: 328; anno: 2013 Editore: Chiarelettere Collana: Reverse Descrizione Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo… E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io compro solo pane biologico, prodotti locali e di stagione. Quanta apprensione intorno alla nostra tavola. E quante bugie. …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pane-e-bugie/
Giu 10 2013
LA PARMIGIANA E LA RIVOLUZIONE. ELOGIO DELLA FRITTURA E ALTRE PRATICHE MILITANTI
di selecter Donpasta pag: 174; anno: 2012 Editore: Nuovo Equilibri Descrizione “Cucinare è un atto politico. Lo è la parmigiana di mia nonna, fatta solo in agosto, periodo delle melanzane di stagione…” Questo è l’incipit de “La Parmigiana e la Rivoluzione”. Come John Belushi, donpasta è in missione per conto delle nonne. Dj dalla buona …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-parmigiana-e-la-rivoluzione-elogio-della-frittura-e-altre-pratiche-militanti/
Giu 10 2013
IL RE DEL FORNELLETTO
di Lorenzo Buonomini e Jacopo Manni pag: 114; anno: 2012 Editore: Terre di Mezzo Collana: Guide e Sapori Descrizione Il piacere della buona cucina anche in campeggio. È la promessa di questo fantasioso ricettario grazie al quale da oggi possiamo preparare e gustare degli ottimi manicaretti anche all’aria aperta, veloci ma non raffazzonati, semplici e …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-re-del-fornelletto/
Giu 10 2013
CAMBIAMO STRADA! NO ALLA CEMENTIFICAZIONE IN DIFESA DEL TERRITORIO
Le proposte della terza assemblea nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio puntano sulle “piccole opere” Un’economia che ha per protagonista il cemento non è più sostenibile. I dati registrati negli ultimi anni confermano la contrazione dei consumi di cemento. Rispetto al picco del 2006, nel 2012 il calo rilevato è del 45%. Non si tratta …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/13816/
Giu 09 2013
2° SALONE DEI FORMAGGI BREMBANI
Domenica 9 giugno dalle ore 10,00 alle 18,00 a Santa Brigida save the date Organizzato da Altobrembo, questo 2° appuntamento con i produttori, i consorzi e le aziende agricole che producono le eccellenze casearie della Valle Brembana… accompagnate in questa seconda edizione dai vini della bergamasca! La nostra Condotta effettuerà dei Laboratori del Gusto su …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/2-salone-dei-formaggi-brembani/