Yearly Archive: 2013

Giu 14 2013

RIPARTIRE DALLA TERRA

14 Giugno 2013, ore 20,30 al piazzale delle Piscine di Alzano Lombardo Una nuova sensibilizzazione delle nostre comunità verso una agricoltura diversa, un cibo diverso, in definitiva una Società diversa. Questo è quanto avviene nella cosiddetta Società civile. Per approfondire questi temi dell’alimentazione, del km zero…, il Partito Democratico ha chiesto la presenza di Slow …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ripartire-dalla-terra-sfvo-invitata-alla-festa-del-pd/

Giu 13 2013

13 LUNE, 13 GIUGNO, 13 SOLI: NORCINI A CONFRONTO

Giovedi 13 Giugno con inizio alle ore 18,30   RINVIATO A SETTEMBRE!!! Continua il percorso di studio sull’allevamento dei suini e la lavorazione delle loro carni, promosso da Terra Madre Lombardia, secondo un programma che ha già visto una serie di appuntamenti e che sicuramente ne vedrà ancora. Il tema principale sarà quello legato alla promozione …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/13-lune-13-giugno-13-soli-norcini-a-confronto/

Giu 11 2013

RETEGIOVANE: PIZZA&PESCE

da Mimì in Città Alta Alcune immagini (per ora…)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/retegiovane-pizzapesce-2/

Giu 11 2013

SALONE DEI FORMAGGI BREMBANI

A conclusione della lunga kermesse de Le Erbe del Casaro, questo Salone di Santa Brigida, con esposizione dei grandi formaggi Brembani ed un convegno molto interessante sulla Storia e la Qualità dei Formaggi della Valle.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/salone-dei-formaggi-brembani-2/

Giu 10 2013

LE VIGNE ITALIANE “BAGNATE MA SANE”

Il maltempo non accenna a lasciare l’Italia, la pioggia cade ancora abbondante un po’ in tutto il Belpaese. E così viene spontaneo chiedersi come stiano i vigneti nei territori del vino italiano, in una fase cruciale per la vendemmia, che nel 2012, lo ricordiamo, iniziò nei primi giorni di agosto. A fare una prima panoramica …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-vigne-italiane-bagnate-ma-sane/

Giu 10 2013

IL CLUB DEL LATTE CRUDO

In Wisconsin, il paese delle “cheeseheads”, le teste di formaggio, c’è una guerra in atto: quella fra l’Armi (l’Alleanza internazionale per il latte non-pastorizzato) e le istituzioni statali. Le leggi in vigore proibiscono la vendita al pubblico del latte non pastorizzato, ma la comunità locale trova continue scappatoie per non rinunciare al latte crudo… leggi …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-club-del-latte-crudo/

Giu 10 2013

IL CIBO CHE SI BUTTA VIA, È COME FOSSE RUBATO ALLA MENSA DI CHI È POVERO

In occasiaone della Giornata mondiale dell’ambiente anche papa Francesco è intervenuto ricordandoci che: «Stiamo sfruttando e trascurando la Terra». E lancia il concetto dell’«ecologia umana» Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei soffermarmi sulla questione dell’ambiente, come ho avuto già modo di fare in diverse occasioni. Me lo suggerisce anche l’odierna Giornata Mondiale dell’Ambiente, promossa …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cibo-che-si-butta-via-e-come-fosse-rubato-alla-mensa-di-chi-e-povero/

Giu 10 2013

L’OLIO CHE MANGIA L’AFRICA

Centottantamila ettari di foresta vergine nel bacino del Congo stanno per essere trasformati in una delle piantagioni di palme da olio più estese d’Africa. Il progetto, avviato nonostante i timori degli ambientalisti, è coordinato da una società della Malesia leader mondiale del settore. La prima palma è stata piantata questa settimana nella località di Yengo, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lolio-che-mangia-lafrica/