Venerdi 21 Giugno, ore 20,00 Alla Festa della Luna festeggiamo l’incontro con Le Comunaglie, Azienda Agricola Biologica, di proprietà bergamasca, che alleva vacche di razza Chianina e produce sontuose carni. Megagrigliata, quindi, accompagnata dai vini da agricoltura biologica del Podere Le Cinciole, di Panzano in Chianti. Poi musica, festa e tirar mattina…chianina_sangiovese Sede: Polisena …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-trionfo-del-cibo-la-toscana-nel-bicchiere-con-la-chianina-nel-piatto/
Giu 21 2013
IL SOLSTIZIO D’ESTATE NEI BOSCHI D’EUROPA
Il termine solstizio viene dal latino, e indica che il sole si ferma: “Solis statio”. Infatti è il giorno dell’anno dalla giornata più lunga nell’emisfero settentrionale. Il Sole occupa uno spazio centrale in molte religioni antiche, dove la luce e il calore sono contrapposti alle tenebre e al freddo, alla morte temporanea dell’inverno, quando gli …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-solstizio-destate-nei-boschi-deuropa/
Giu 19 2013
INTOSSICAZIONI ALIMENTARI: DIECI REGOLE
Con l’arrivo del caldo e dell’estate aumenta il rischio di tossinfezioni alimentari dovute all’ingestione di cibi contaminati da sostanze tossiche o microorganismi patogeni. In tutto il mondo sono note più di 250 tossinfezioni alimentari che si manifestano con differenti sintomi (nausea, vomito, diarrea, febbre, reazioni cutanee, calo di peso, disidratazioni) e sono causate da diversi …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/intossicazioni-alimentari-dieci-regole/
Giu 19 2013
IL PRIMO BLOCCO DI UNA GRANDE SFIDA
Clothianidin, imidacloprid e thiamethoxam – ovvero gli insetticidi neonicotinoidi più venduti al mondo – da soli dominano l’85% del mercato, per un totale di 2.236 milioni di dollari americani nel 2009. Sulla loro dannosità per le api e gli insetti impollinatori l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) si è espressa non molto tempo fa, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-primo-blocco-di-una-grande-sfida/
Giu 19 2013
VAPORI DI CARTA
Un uso più efficiente della carta può ridurre, e di molto, le emissioni di gas serra. E’ quanto risulta da un nuovo studio della rete europea delle associazioni ambientaliste (European Environmental Paper Network – EEPN) che sarà presentato nel corso di un seminario on-line il 9 Luglio 2013. Le emissioni di carbonio derivanti dalla produzione della …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vapori-di-carta/
Giu 18 2013
IL MENU DELLA MISSIONE VOLARE
L’alta cucina italiana ha superato una frontiera impensabile fino a qualche anno fa, lo spazio. Lo chef di Rivoli, Davide Scabin, superchef in tv con la Clerici, ha firmato il menu della missione “Volare”, organizzata dalle agenzie spaziali italiana (Asi) ed Europea (Esa), che vede l’astronauta italiano Luca Parmitano nella stazione orbitale ISS. Un menu …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-menu-della-missione-volare/
Giu 18 2013
IL “CITY FARMING” DA HOBBY AD ANTICRISI
Zucchine, lattuga e limoni al posto di gerani e margherite in giardino o sul balcone: gli orti urbani da hobby diventano un rimedio anticrisi. Sono 1,8 milioni gli ettari coltivati nelle aree cittadine e in un anno i “city farmers” sono aumentati del 9% sfiorando i 5 milioni, con un risparmio minimo del 10% sulla …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-city-farming-da-hobby-ad-anticrisi/
Giu 16 2013
ADDIO MEDITERRANEO
Addio Mediterraneo: dal 2020 la coltivazione di olio e vino si amplierà gradualmente verso latitudini maggiori. Colpa dei cambiamenti climatici ed in particolare dell’incremento delle temperature e delle riduzioni delle piogge. Le coltivazioni della vite nel Chianti andrà verso quote sempre più alte, in Francia e Spagna verso l’Atlantico e in Provenza e nella zona …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/13904/