Torna il Premio Eno-letterario Esploratori del Gusto Uno degli aspetti più belli del vino è la sua capacità di incontrare ed ispirare tanti altri mondi, specialmente quello letterario, sin dai tempi dell’Odissea. Oggi, il binomio è sempre più saldo, anche grazie al Premio Eno – Letterario “Esploratori del Gusto”, promosso da Santa Margherita in collaborazione …
Yearly Archive: 2013
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vino-letteratura/
Lug 30 2013
SALVIAMO LA BIODIVERSITÀ!
Slow Food riparte con l’Arca del Gusto La Terra sta attraversando la sesta grande estinzione di massa. Con la quinta – 65 milioni di anni fa – sono scomparsi i dinosauri. È quanto afferma il recente studio dell’Università di Exeter, in realtà solo l’ultimo allarme lanciato dai ricercatori sulla perdita di biodiversità. Insieme alle piante …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/salviamo-la-biodiversita/
Lug 30 2013
SERVIRE IL VINO DA UNA BOTTIGLIA TAPPATA?
Servire il vino da una bottiglia ancora tappata? Oggi si può. L’ultima trovata nel modo di servire un calice arriva dagli States è il Coravin Wine Access System, un marchingegno fatto di acciaio inossidabile e allumino, che semplicemente appoggiato sulla bottiglia, con una lieve pressione fa penetrare una sorta di sottile cannuccia attraverso il tappo …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/servire-il-vino-da-una-bottiglia-ancora-tappata/
Lug 25 2013
IL “PREMIO PER L’INNOVAZIONE” A CAPRAI
C’è anche il vino italiano, grazie a Caprai – Val di Maggio, la cantina che ha rilanciato il Sagrantino di Montefalco alla ribalta mondiale, tra le 20 aziende italiane che hanno conquistato il “Premio per l’Innovazione” di Confindustria, celebrate nella sede dell’organizzazione a Roma, premiate dalla vicepresidente Diana Bracco e dal presidente Giorgio Squinzi. Un …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-premio-per-linnovazione-a-caprai/
Lug 23 2013
MOLTI PIÙ TRATTAMENTI PER IL METEO DI PRIMAVERA
Una primavera decisamente piovosa, che ha interessato a diverso grado di intensità tutto lo Stivale, ha necessariamente costretto i produttori di vino, grandi, medi e piccoli, ad intervenire nel vigneto con ripetuti trattamenti. Ampiamente presenti gli elementi fondamentali della cosiddetta regola dei tre dieci, che decreta tradizionalmente il momento in cui bisogna agire.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/molti-piu-trattamenti-per-il-meteo-di-primavera/
Lug 23 2013
IL PANETTONE TUTTO L’ANNO
IlIl 25 luglio, a Eat’s Food store di Milano, prenderà il via il tour 2013, con una eccezionale degustazione di 18 pasticcerie artigianali made in Italy, che presenteranno le loro nuove creazioni “estate 2013” accompagnate da diversi gusti di gelat panettone? Da mangiare tutto l’anno. Il re delle tavole natalizie si reinventa per arrivare anche …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-panettone-tutto-lanno/
Lug 23 2013
NON PIÙ SOLO SANGIOVESE E NEBBIOLO
I vitigni autoctoni italiani, ovvero quel qualcosa di diverso ed esclusivo appannaggio dell’Italia che, a detta di molti, è il vero asso nella manica del Belpaese enoico. Ma tra le mille varietà che si incontrano dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, ce ne sono alcune che, oggi e domani, saranno le più importanti, con i vini …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-piu-solo-sangiovese-e-nebbiolo/
Lug 23 2013
CARLIN PETRINI A POLLENZO
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlin-petrini-a-pollenzo/